Home2023Marzo (Page 11)

Marzo 2023

A ‘I mestieri del Cinema’ Davide Barletti presenta il suo nuovo documentario ‘Il tempo dei giganti’ che racconta il disastro naturale causato dal batterio xylella- giovedì 30 marzo dalle ore 9 al CineLab-Cineporti di Lecce Dopo le

Oggi è il 396° giorno di guerra La stampa russa: sì alle armi nucleari tattiche in Bielorussia, Mosca ha anche molte munizioni all'uranio impoverito Russia e Bielorussa, pur senza violare il Trattato Start sulla non proliferazione della

La ricetta proposta da “lecceoggi” CREPES Ingredienti per quattro crepes Due uova, 125 gr di farina 00 (o metà bianca e metà di grano saraceno), 350 ml di latte, sale q.b. Preparazione: In una ciotola, sbattete le uova con

Almanacco di oggi: domenica 26 marzo 2023 Dodicesima settimana dell’Anno 2023 Giorni trascorsi dall’inizio dell’anno 85 * Giorni mancanti alla fine dell’anno 280 A Roma il sole sorge alle 7.03 * tramonta alle 19.29 (ora solare) A Lecce

Presentata in conferenza stampa la 26esima edizione del Concertone de La Notte della Taranta [caption id="attachment_132423" align="alignnone" width="273"] Fiorella Mannoia[/caption] È FIORELLA MANNOIA  la maestra concertatrice della 26esima edizione del Concertone de La Notte della Taranta, il più grande

In un anno, da febbraio 2022 ad oggi, di rilevazione delle fototrappole assegnate alla Provincia di Lecce e disseminate sulle strade provinciali, sono stati circa 100 i soggetti immortalati nel commettere azioni illecite e sanzionati

Nella tarda mattinata di oggi, in una zona di campagna, in agro di Specchia è stato ritrovato il corpo esanime di un uomo del luogo, Vincenzo Scupola; 79/enne, riverso in una cisterna per la raccolta

La notte trascorsa è da annoverare tra quelle particolarmente movimentata quella di venerdì a Lecce in conseguenza di due furti, con obiettivi diversi, che hanno richiesto l’intervento della polizia. Il primo episodio in ordine di tempo

Il cantiere partirà lunedì 27 marzo con alcune modifiche alla viabilità Lunedì 27 marzo, inizieranno i lavori per la sistemazione dell'area antistante la stazione ferroviaria di Lecce, finanziati con le economie del progetto di ribaltamento della

La Congregazione delle Suore Salesiane dei Sacri Cuori in occasione del Primo Centenario della morte del suo fondatore don Filippo Smaldone ha voluto ricordarne la figura ed il suo operato. La congregazione nata per uno