Home2025Gennaio

Gennaio 2025

“Lo stanziamento di tre milioni e 200mila euro per gli interventi di restauro conservativo della cattedrale di Lecce dimostra, ancora una volta, da parte del Governo, grande vicinanza e attenzione verso la nostra città e,

Omaggio a Vittorio Bodini che rivive con l'Intelligenza Artificiale Domani, 18 gennaio ore 21 | Teatro Kursaal Santalucia, Bari Un evento dedicato alla figura e all’opera di Vittorio Bodini, intellettuale pugliese e straordinario ponte culturale tra Puglia e Spagna.

Giornata del ringraziamento, a Novoli, dove i “paesani”, ma non soltanto loro, concludono i lunghi festeggiamenti in onore del patrono Antonio Abate. Al mattino, in Chiesa, a partire dalle 7.30 (ogni ora) la celebrazione della S.

La Fòcara come identità tradizionale della civiltà contadina e l’abbandono dell’agricoltura: quale futuro per le fascine? Il 18 gennaio un convegno a Novoli Nel cartellone dei festeggiamenti in onore del patrono e protettore di Novoli, Antonio

IL DISCORSO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEGLI STUDENTI ENRICO GRECO Questa mattina, nel corso dell’inaugurazione dell’anno accademico, a prendere la parola a nome di tutti gli studenti e le studentesse dell’Università è stato il Presidente del

Tradotto e curato da Fabio Tolledi, chiude la prima fase del progetto NAT. Il volume viene presentato ufficialmente al pubblico per la prima volta – Domani, sabato 18 gennaio 2025, ore 18 Astràgali Teatro, Via

Un tour tra le scuole in prossimità del 27 gennaio, Giorno della Memoria, con uno spettacolo dal tono grottesco scritto e diretto da Gianluigi Belsito Il Teatro del Viaggio torna in scena con il tour “Il Piccolo Dittatore”

Il Toro, rinfrancato dalla vittoria di mercoledì, sfida una big del torneo "Partita complessa, servirà la prestazione perfetta per portare a casa i due punti" Una montagna da scalare. Il prossimo impegno per HDL Nardò Basket, domenica in casa,

Una piccola comunità che si fa custode di tradizioni e memoria storica attraverso social e socialità, e unisce anziani e ragazzi grazie ad un progetto di comunicazione fatto di laboratori e uso consapevole dei media

Prosegue l’impegno congiunto nel promuovere la sostenibilità ambientale, educare le nuove generazioni e affrontare il cambiamento climatico in Puglia Si rinnova la collaborazione fra Acquedotto Pugliese e Legambiente Puglia (AQP) con un protocollo d’intesa siglato a Bari nella Sala del Consiglio del Palazzo