ALMANACCO DEL GIORNO
ALMANACCO DI OGGI – Sabato 28 Novembre 2020
Quarantottesima Settimana dell’Anno 2020
Giorni trascorsi dall’inizio dell’anno 333 * giorni mancanti alla fine dell’anno 33
A Roma il sole sorge alle 07.16 e tramonta alle 16.40 (ora solare)
A Lecce il sole sorge alle 06:51 e tramonta alle 16:22 (ora solare)
OGGI SI FESTEGGIA: San Giacomo
ACCADDE OGGI: – 1999 – Riapre la Basilica di Assisi restaurata:
A due anni dal terribile sisma che ha colpito l’Umbria e le Marche, riapre ai fedeli la splendida Basilica di San Francesco in Assisi, il cui restauro è stato completato a tempo di record e in tempo per il successivo Giubileo Universale del 2000 proclamato da Giovanni Paolo II.
È il cardinale Angelo Sodano, segretario di Stato Vaticano, a presiedere la cerimonia di riconsacrazione dell’edificio sacro, alla presenza del presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Tutti col naso all’insù ad ammirare le volte ricostruite, i preziosi affreschi dei santi e l’intera decorazione pittorica murale riportati allo stato originario.
Un miracolo reso possibile da un’equipe di operai, restauratori, storici dell’arte e volontari che hanno lavorato per 800 giorni al «cantiere dell’utopia», così come l’hanno ribattezzato gli osservatori di tutto il mondo.
L’impresa ha avuto inizio pochi giorni dopo i drammatici crolli del 26 settembre 1997, che hanno visto collassare la volta di Cimabue e gli affreschi della prima campata (tra cui alcuni attribuiti a Giotto) e in cui hanno perso la vita quattro persone impegnate in un sopralluogo della struttura.
Dopo il certosino recupero di 300mila frammenti di affresco, è partita l’opera di ricostruzione costata complessivamente 72 miliardi di lire (corrispondenti agli attuali 37 milioni di euro) e portata a termine in anticipo rispetto ai tempi prefissati.
All’inaugurazione del 28 novembre 1999 seguiranno altri interventi di ripristino delle decorazioni pittoriche, tra cui la Vela di San Girolamo nel 2002 e quella di San Matteo nel 2006.
EVENTO SPORTIVO: – 2003 – Finale Coppa Davis 2003:
A Melbourne, sui campi in erba della Rod Laver Arena, Australia e Spagna cominciano la finale della 92ª edizione della Coppa Davis, il principale torneo tennistico maschile per Nazionali (al femminile si chiama Fed Cup).
Grazie ai successi di Lleyton Hewitt e Mark Philippoussis nei singolari, e della coppia Wayne Arthurs-Todd Woodbridge nel doppio, i padroni di casa batteranno per 3 a 1 gli avversari, vittoriosi solo con Carlos Moyà.
Quello maturato il 30 novembre, sarà il 28° successo australiano in Coppa Davis (includendo anche i sei di inizio secolo scorso vinti dall’Australiasia, formazione comprendente sostanzialmente anche la Nuova Zelanda), l’ultimo fino al 2015.
L’Australia è seconda nella lista dei vincitori all time a meno 4 dagli USA e sono 19 le sconfitte in finale.
NACQUERO OGGI:
1907 – Alberto Moravia – romanziere
1925 – Umberto Veronesi – scienziato medico
1977 – Fabio Grosso – ex calciatore
1984 – Martina Stella – attrice
LA FRASE CELEBRE (Aforisma):
Se di una cosa non si sa parlare, bisogna stare zitti. (Ludwig Joseph Wittgenstein)
IL PROVERBIO DEL GIORNO
Chi bene istrumenta, ben s’addormenta
DOODLE DI GOOGLE: Panama:
Google, nel 2009 e nel 2010, ha ricordato con un doodle locale l’indipendenza di Panama dalla Spagna, raggiunta nel 1821. Fu il colonnello José Fábrega a guidare il Paese fuori dal dominio coloniale spagnolo (iniziato nel XVI secolo) e ad unirlo alla Grande Colombia di Simon Bolivar. Il primo doodle mostra confetti e fuochi d’artificio; il secondo la bandiera nazionale quadripartita con i colori bianco-rosso-blu.