HomeAlmanaccoAlmanacco del Giorno

Almanacco del Giorno

Almanacco del Giorno

Almanacco di oggi martedì 18 febbraio 2025

Ottava settimana dell’anno 2025

Giorni trascorsi dall’inizio dell’anno 49 * giorni rimasti per la fine dell’anno 316

A Roma il sole sorge alle 07.00* tramonta alle 17.47 (ora solare)

A Lecce il sole sorge alle 06.35 * tramonta alle 17.27 (ora solare)

 

OGGI SI FESTEGGIA: San Simone    

 

OGGI È: Giornata mondiale della Sindrome di Asperger

Il 18 febbraio si celebra la Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger,  da Hans Asperger, che agli inizi degli anni ‘40 diagnosticò questo quadro,  per molti aspetti simili all’autismo.

La sindrome di Asperger, secondo le nuove classificazioni scientifiche, non viene considerata come una condizione a sé stante, ma rientra all’interno dei Disturbi dello Spettro Autistico con i quali condivide le difficoltà comunicative e socio-affettive e gli interessi ristretti e ripetitivi.

Si caratterizza per una minore severità globale nel funzionamento, con buone capacità cognitive e linguistiche ma con immaturità nella capacità di comprendere le regole della comunicazione sociale. Sono bambini, ragazzi, persone che trovano difficoltà nel comprendere le reazioni emotive degli altri e gli aspetti impliciti del linguaggio come doppi sensi e metafore. Hanno un linguaggio spesso molto forbito, ma atipico per intonazione o volume; interessi ristretti che possono configurarsi come  ipercompetenze settoriali, motricità fine grossolana, rigidità nei comportamenti e nelle abitudini che possono apparire bizzarri o compulsivi.

Le persone con Sindrome di Asperger possono avere difficoltà a capire alcuni messaggi sociali ed emotivi. Spesso manifestano una dedizione assorbente ed esclusiva rivolta ad un solo interesse in particolare, solitamente atipico per l’età e il livello di sviluppo. Hanno solitamente difficoltà nel mantenere  un contatto visivo  continuativo e si attengono ad una routine molto rigida.

La sindrome di Asperger si considera un funzionamento che caratterizza il bambino, ragazzo, adulto per tutta la vita.

E’ importante riconoscerlo precocemente  per poter circoscrivere le difficoltà

 

AVVENNE OGGI: anno 1984 – Firmato il nuovo Concordato

Fra Repubblica italiana e Santa Sede

AVilla Madama, a Roma, lo Stato italiano e la Santa Sede. firmano il nuovo Concordato. A siglare l’accordo, sono il Presidente del Consiglio Bettino Craxi e il Segretario di Stato Cardinale Agostino Casaroli. Il documento consta di 14 articoli e afferma l’indipendenza e la sovranità dei due ordinamenti e stabilisce alcune garanzie fondamentali per la Chiesa. È il secondo accordo firmato fra Stato italiano e Vaticano dopo i Patti Lateranensi del 1929.

 

AVVENIMENTO SPORTIVO: anno 1995 – Massimo Moratti acquista l’Inter:

Dopo il padre Angelo, presidente dal 1955 al 1968 (anni di grandi successi per i nerazzurri), Massimo Moratti acquista la società sportiva “FC Internazionale”.

I primi anni sono conditi da numerose delusioni, tanto che Moratti lascia la carica di Presidente a Giacinto Facchetti, dal gennaio 2004 al settembre 2006. Nella stagione 2007-2008 celebra il centenario del club con una manifestazione che raduna gli interisti di sempre.

Con il tempo arrivano gli scudetti, le Coppe Italia, la Champions League sempre, però, a fronte di ingenti investimenti (solo nei primi sette anni circa 500 milioni di euro) per acquistare giocatori da tutto il mondo.

In seguito arriva l’eccezionale stagione 2009/10, quando (grazie anche a José Mourinho) l’Inter vince 5 titoli: Coppa Italia, campionato, Champions League, Supercoppa di Lega e Mondiale per club. La squadra nerazzurra è nella leggenda, superando anche le imprese dell’Inter del padre Angelo.

Dopo aver conquistato 16 trofei e aver investito 1,5 miliardi di euro, il 15 novembre 2013 Moratti lascia la presidenza del club, per effetto dell’ingresso nella società (con il 70% del capitale) dell’indonesiano Erick Thohir.

 

NACQUERO OGGI:

anno 1745 – Alessandro Volta (+1827)

anno 1940 – Fabrizio De Andrè

anno 1954 – John Travolta

anno 1967 – Roberto Baggio

anno 1983 – Roberta Vinci

 

LA FRASE DEL GIORNO (Aforisma):

Necessità abbassa nobiltà. (G. Verga)

 

IL PROVERBIO:

Di febbraio la neve è migliore del fango.

luciani.2006@libero.it

No Comments

Leave A Comment