CALA IL SIPARIO SU BIRRA E SOUND 2022
LA 16ESIMA EDIZIONE È QUELLA DEI RECORD
“Hanno vinto il noi, la squadra, la passione”
Cala il sipario sulla 16esima edizione di Birra e Sound, il festival internazionale della birra e dell’arte birraia nato 18 anni fa a Leverano (Le).
Se nell’ultima edizione, quella del 2019, si erano raggiunte le 200mila presenze, quest’anno quei numeri sono stati bissati prima e superati poi grazie all’offerta musicale, birraia, gastronomica e all’affetto di un pubblico sempre più numeroso.
La rassegna, organizzata dall’imprenditore Maurizio Zecca e dalla sua grande famiglia, privata e professionale, entra di diritto nel calendario di eventi turistici regionali attrattori di presenze e in grado di esportare il nome di Leverano e del Salento anche fuori dai confini locali, grazie alla collaborazione con Pugliapromozione e Regione Puglia.
Birra e Sound 2022 in pillole, le ragioni del successo.
MUSICA
Due palchi, due concerti gratuiti ogni sera, musicisti, artisti e ospiti d’eccezione, sotto la direzione artistica di Gianluca Ziza e con l’animazione dello staff di Ciccio Riccio.
Si sono esibiti: Sud Sound System & Bag a Riddim Band, Io, Te e Puccia, Ron Moss, Mandrake e Beccalossi, Dj Mario Fargetta – Get Far, Radio Babylon, Avvocati Divorzisti, Fanfaria Station, Giufà, Officina Zoè-storia della pizzica salentina e Skarlat con ska e punk, Rio Bo, Parco Gondar, Folkabbestia, Tekemaya, Enzo Petrachi, Orchestramancina, Brusco.
E poi artisti di strada, giocolieri e mangiafuoco e un’immensa area luna park più grande di sempre.
INCLUSIONE – I RAGAZZI SPECIALI DI BIRRA E SOUND
Birra e Sound è stata una festa accessibile a tutti, con ABILFESTA, grazie alla presenza di interpreti Lis e tutti i menù in Braille. È stato inoltre garantito il servizio di trasporto disabili con accompagnamento fino agli stand e sarà possibile il noleggio gratuito di sedie a rotelle su richiesta.
Ma la sorpresa straordinaria è stata la presenza di un gruppo di ragazzi “speciali” de L’Integrazione Onlus con Veronica Calamo e della Cooperativa La Ruota del Mulino con Laura Calabriso.
I dieci ragazzi sono stati impiegati per i sette giorni della festa con regolare contratto e lavoreranno insieme agli altri componenti dello staff di BeS.