CAMPAGNA ABBONAMENTI. LIQUORI “IL NOSTRO PUBBLICO CI DÀ PUNTI IN PIÙ”
Ed ancora “questo è un momento davvero importante, noi siamo la settima tifoseria d’Italia ed è un dato importantissimo”.
Come ogni anno il tema della campagna abbonamenti è seguito, con grande passione e competenza, dal vice presidente della società giallorossa, Corrado Liquori che apre la conferenza stampa odierna indetta sull’argomento.
“Presentiamo il lancio della campagna abbonamenti 2023/24. Quest’anno, a differenza degli anni scorsi, non abbiamo unito i temi di presentazione maglia, all’uopo organizzeremo un evento speciale, e campagna abbonamenti. Quest’ultima rappresenta un momento importante del mondo U.S. Lecce per diversi motivi. Ci sono due modi per avere la superiorità numerica durante una partita: un’espulsione o un pubblico che ti incita per 90′ come nel nostro caso. Il nostro pubblico ci dà punti in più: questo è un momento davvero importante, noi siamo la settima tifoseria d’Italia ed è un dato importantissimo. Avere quasi ventimila abbonati impone, da parte delle componenti, massima attenzione e rispetto. Da un lato c’è il mantenimento dei costi, dall’altro bisogna tenere in considerazione il comfort nei confronti del pubblico affinché i disagi siano minimi. Noi dobbiamo fronteggiare ventimila rinnovi: organizzazione, file e quant’altro sono aspetti fondamentali”.
Linee guida
“Attenzione ai costi e ai disagi: la campagna abbonamenti non prevede aumenti, i prezzi saranno esattamente uguali anche per i prezzi gara al botteghino. Confermare tutte le tariffe della stagione 2022/23, il periodo di prelazione della campagna abbonamenti si allarga ed è fissata per 40 giorni. Manteniamo, infine, il gadget abbonati: lo stesso è tutto incluso nella tariffa”.
Entrando nei dettagli
“Non ci potranno essere variazioni in termini di riduzione dei prezzi. L’unica variazione potrebbe riguardare, in alcune partite non di cartello assoluto (al di là di Juve, Inter, Milan), la possibilità di incrementare leggermente le tariffe. Per noi è stata una salvezza miracolosa, ma per noi è la salvezza di tutti quanti. Garantiamo anche i ridotti per l’under 18, donne e gli over 70. Il costo di curva medio per una famiglia è di 8,90”.
Le prelazioni.
“Dal 26 giugno parte la prelazione e si protrarrà fino al 2 agosto: non c’è fretta, bisogna stare tranquilli. Consigliamo vivamente di farlo online e si potrà fare anche presso le ricevitorie. L’unico settore che non potrà esercitare il rinnovo online, a eccezione della est superiore: in questo caso prelazione soltanto allo stadio”.
Come abbonarsi
“Dal 26 giugno al 1 luglio possono venire allo stadio soltanto quelli che vogliono sottoscrivere l’abbonamento in tribuna est. Dal 3 luglio all’8 luglio spazio alla Curva sud, dal 10 al 15 curva nord, dal 17 al 22 tribuna centrale, poltronissime e tribuna vip. In sintesi: settimane settorizzate, poi dal 24 luglio al 2 agosto si può andare allo stadio per quanto riguarda tutti i settori. Il gadget è una sciarpa dedicata agli abbonati che noi ci auguriamo che siano almeno ventimila. Noi vogliamo dare un kit del tifoso. La capienza totale dello stadio è di 31mila posti circa, senza alcun tetto per gli abbonati. Il desiderio mio e del presidente è di avere un giorno uno stadio di tutti abbonati. Ripartiamo dai nostri colori, dalle nostre radici, dai tifosi e dalla proprietà: la gratitudine c’è, tutti passano, ma rimangono solo i colori”.
La nuova capienza dello stadio
“Il Crescent torna alla capienza originaria di 3200, che permette allo stadio di tornare a 31.000 spettatori. Il nostro sogno è quello di avere uno stadio di tutti abbonati. Se avessimo uno stadio moderno di 25.000 posti potremmo averlo tutto abbonato e sarebbe un sogno per tutti noi”.
Il progetto U.S. Lecce Program.
“Dopo il Covid, abbiamo dovuto trovare un modo diverso per attuare questo programma. U.S. Lecce program vive una vita differente. A oggi abbiamo 3.549 sottoscrittori, li ringraziamo”.
Sul tema U.S. Lecce Program sono intervenuti Andrea Micati, responsabile marketing e Ilenia De Pascalis dell’ufficio marketing
“Canale costruito in questi anni che ha portato a diversi risultati. Sicuramente è un canale di contatto con i tifosi: nell’arco dello scorso campionato abbiamo portato allo stadio diverse persone, circa 900. Il Lecce ha una casa vissuta dai suoi supporters ed è davvero bellissimo. Il Lecce, attraverso il “Program”, viene vissuto tutta la settimana e non soltanto la domenica. Nel corso della stagione venivano messe in atto nuove idee e iniziative, cerchiamo costantemente idee nuove per aumentare i volumi di persone allo stadio: sono eventi che andrebbero seguiti maggiormente anche sotto l’aspetto giornalistico. Porteremo qualche tifoso alle cene ufficiali della società. Tante le iniziative al vaglio, tra le quali iniziative per i tifosi attraverso gli sponsor. Quattro tifosi, ad esempio, vinceranno due notti a Folgaria durante il ritiro precampionato: esempio virtuoso di collaborazione, ma la possibilità è soltanto per coloro che sottoscrivono il Program entro il 15 luglio. Il costo è di 30 euro per gli adulti, di 10 euro per gli under 14”.