I Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Tricase e della Stazione di Presicce hanno tratto in arresto SCOTTI MIRKO classe ‘92, già noto alle FF.OO., colto in flagranza di reato di furto in abitazione ex art. 624
Furti E Minacce Al Padre Eseguita Dai Carabinieri Ordinanza Di Custodia Cautelare Ieri pomeriggio i Carabinieri della Stazione di Martano, presso la casa Circondariale di Lecce, hanno notificato l’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti
In occasione della gara Lecce – Vibonese i calciatori di entrambe le squadre scenderanno in campo accompagnati da 22 bambini che indosseranno la maglia ufficiale del progetto “La sicurezza ci sta a Cuore”. L’US Lecce è
Si chiamano “INTER-ASIA” e “Cross-border Studies in the Humanities” i progetti per l’internazionalizzazione che l’Università del Salento ha visto approvare e finanziare per intero dalla Regione Puglia, sulla base di uno specifico bando, per un
Un pescatore di frodo barese è stato sorpreso dai militari in piena attività e trovato in possesso di quasi un migliaio di ricci vivi. I carabinieri di Maruggio, in un’operazione di salvaguardia dell’ambiente hanno sorpreso
Niente nuove sedi farmaceutiche nel territorio regionale. Il Tar Bari ha oggi confermato la sospensione cautelare, richiesta da alcuni farmacisti difesi dagli avvocati Pier Luigi Portaluri e Giorgio Portaluri, dell’assegnazione delle 85 nuove farmacie in
La donna, bracciante agricola, stroncata dalla fatica mentre lavorava in campagna ad Andria. Indagine congiunta della polizia e della guardia di finanza: frantumato il muro di omertà dopo la morte della bracciante nel 2015. Nel corso
Nella mattinata di ieri gli studenti dell’istituto “Montessori – Bilotta” di Francavilla Fontana hanno fatto visita alla caserma D’Oria, sede della polizia stradale di Taranto. L’incontro è avvenuto nell’ambito di un’iniziativa finalizzata all’informazione ed alla sensibilizzazione
Ripartiranno a breve le operazioni obbligatorie anti-Xylella. I controlli saranno effettuati entro il prossimo 15 giugno. “Da marzo al 30 aprile sono obbligatori gli interventi di lotta agli stadi giovanili del vettore (sputacchina) nella zona infetta, di
A Taranto, in una scuola del quartiere Tamburi, il più esposto all’inquinamento della città, andrà in realizzazione un progetto che punta a trasformare rifiuti e materiale di scarto in strumenti a percussioni per la loro