HomeEVENTIForum in Masseria presso Masseria Li Reni, a Manduria

Forum in Masseria presso Masseria Li Reni, a Manduria

Forum in Masseria presso Masseria Li Reni, a Manduria

Statement Toni Volpe, Ceo Nadara, al Forum in Masseria

in occasione della sessione estiva del Forum in Masseria, Toni Volpe, amministratore delegato di Nadara, dialogherà con il Viceministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, sul tema difesa e transizione energetica, ricordando che “Difesa e transizione verde sono due facce di un’unica medaglia, la sicurezza dell’Europa. Sull’ energia serve una politica industriale intelligente che punti sulla cooperazione tra alleati strategici”.

In occasione del Forum in Masseria, Toni Volpe, Amministratore Delegato di Nadara, in dialogo con il Viceministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, sul tema difesa e transizione energetica, ha dichiarato: “Di fronte a una nuova corsa al riarmo in Europa, dentro vincoli economici rigidi e risorse pubbliche limitate, il rischio è sacrificare la transizione energetica, trattandola come un costo. In realtà, è un investimento strategico di sicurezza nazionale: le rinnovabili riducono la dipendenza dal gas russo, l’energia decentralizzata rafforza la resilienza dei territori, le reti intelligenti sono asset di sicurezza tanto quanto radar e droni. Dobbiamo quindi guardare non solo alla sicurezza militare, ma anche a quella energetica e a quella climatica, andando a proporre una visione strategica unificata che permetta di investire in sicurezza e sostenibilità in modo coordinato, ambizioso e strutturale”.

E sull’effetto in Europa di possibili nuovi dazi americani sull’economia verde, Volpe ha sottolineato: “Occorre fare attenzione a potenziali escalation di barriere protezionistiche in Europa senza che sia sviluppata in parallelo una solida politica industriale che porti a rilocalizzare industrie strategiche come quella dell’energia. Serve quindi una politica industriale intelligente che rafforzi la produzione interna, ma che sia coerente con gli obiettivi climatici e che mantenga aperti i canali di cooperazione tra alleati strategici. L’innovazione tecnologica, infatti, rimane l’unica strada per raggiungere obiettivi climatici, di indipendenza energetica e di difesa”.

luciani.2006@libero.it

No Comments

Leave A Comment