HomeCronaca e AttualitàGallipoli Sottoscrive Il Protocollo Di Intesa Contro Usura Ed Estorsione

Gallipoli Sottoscrive Il Protocollo Di Intesa Contro Usura Ed Estorsione

Gallipoli Sottoscrive Il Protocollo Di Intesa Contro Usura Ed Estorsione

La dichiarazione di Tony Piteo presente oggi a Melissano

Anche Gallipoli tra i comuni firmatari del Protocollo di Intesa promosso dal comune di Melissano. A rappresentare l’ente, il vicesindaco Tony Piteo: “Con la sottoscrizione del Protocollo di Intesa per il contrasto e la prevenzione del fenomeno dell’usura e dell’estorsione nella Provincia di Lecce – avvenuta oggi, 15 maggio, a Melissano – Gallipoli riafferma il proprio impegno concreto e quotidiano nella costruzione di una

comunità fondata sulla legalità, sulla fiducia e sulla giustizia sociale.

La nostra presenza a questo importante momento, promosso dalla Prefettura di Lecce, insieme alle autorità civili, militari, religiose e alle associazioni di categoria, bancarie e sindacali, è molto più di un gesto formale: è una presa di posizione netta. Contro la paura, contro l’isolamento, contro ogni forma di intimidazione economica. È un messaggio rivolto a chi lotta silenziosamente, a chi ha bisogno di essere ascoltato, a chi ha il coraggio di chiedere aiuto. L’usura e l’estorsione non sono solo piaghe criminali, sono ferite invisibili che lacerano il tessuto sociale delle nostre comunità. Per questo è fondamentale unire le forze, costruire alleanze, mettere in rete competenze e presìdi. La firma del Protocollo rappresenta un passo importante in questa direzione e Gallipoli è fiera di farne parte.

A testimonianza di questo impegno, oggi a Melissano è stato inaugurato anche lo Sportello Antiracket e Antiusura presso il Palazzo di Città: un luogo fisico e simbolico di accoglienza, di protezione in cui nessuno dovrà più sentirsi solo. A nome del sindaco Stefano Minerva e dell’Amministrazione Comunale, ringrazio la

Prefettura di Lecce per aver costruito questo percorso, che rafforza la fiducia tra istituzioni e cittadini. La lotta alla criminalità passa anche da qui: dalla presenza costante, dalla condivisione delle responsabilità, dalla costruzione di alternative credibili. Gallipoli c’è. E continuerà ad esserci, ogni giorno, con la forza delle idee, delle azioni e della comunità”.

 

luciani.2006@libero.it

No Comments

Leave A Comment