IL LECCE LAVORA PER AFFRRONTARE LA SALERNITANA MA L’OMBRA PAIRETTO ALEGGIA ANCORA
Dopo la sesta giornata il Lecce non ha ancora brindato alla prima vittoria della nuova stagione e ciò naturalmente alimenta qualche apprensione tra i tifosi.
È vero però che a creare questo stato di cose hanno influito più fattori: qualità degli avversari affrontati con solo due formazioni da ritenere sullo stesso piano dei giallorossi; una sconfitta subita per mera sfortuna (Inter) ed una per un colpo di classe di un singolo e non per deficienze di squadra (Sassuolo) con la terza (Torino) dove si è pagato a caro prezzo uno dei pochissimi errori commessi in uno con un secondo tempo giocato sotto tono.
Nelle tre partite in cui, invece, sono stati conquistati i tre punti vantati in classifica il Lecce ha giocato delle buone gare reagendo al vantaggio dell’avversario e, soprattutto, nel match contro il Monza attaccando in un crescendo rossiniano alla ricerca del gol vittoria.
Contro i brianzoli il Lecce non è partito all’assalto della porta avversaria, pur avendo sfiorato il gol almeno in due occasioni, anzi ha lasciato spesso il pallino del gioco all’avversario che però hanno trovato il vantaggio solo ad un “gentile” omaggio di Luca Pairetto
(ha fischiato un fallo su cui poteva anche passare avanti) e al solito colpo geniale di Sensi che ha saputo anche approfittare di un pur piccolo errore di Falcone nel piazzare la barriera e nel prendere posizione sulla linea di porta.
Anche domenica, però, i giallorossi hanno avuto la forza di recuperare col giovane ma sempre più irrinunciabile Gonzales per poi attaccare sino alla fine fermato da due interventi strepitosi del portiere avversario e da tre macroscopici errori dell’arbitro Pairetto e del responsabile VAR “Di Martino”.
Sono perfettamente d’accordo, ad ogni buon conto con la linea assunta dalla società ed esplicitata come meglio non poteva essere dal Saverio Sticchi Damiani.
Il Presidente ha avuto, infatti, modo di dire che “siamo dispiaciuti ed amareggiati da quanto è avvenuto nel corso della partita ma non nutriamo nessun senso di vittimismo così come vogliamo fermamente non rovinare per ciò che è successo il prestigio ed il rispetto che il Lecce si è conquistati con anni di sacrifici e duro lavoro.”
Una nota retrò che riguarda l’arbitro. Il Pairetto di domenica è figlio d’arte visto che suo padre è quel Pierluigi Pairetto di Nichelino che con una decisione assurda impedì al Lecce di pareggiare con il Milan a San Siro annullando una rete validissima messa a segno da Paciocco sul finire della ripresa; era la stagione 1985/1986. Passa il tempo ma il rapporto Lecce calcio – Pairetto, evidentemente, non migliora, anzi…
Calendario, classifica e marcatori completa
Serie A e B: www.lecceoggi.com/calcio-a-e-b
Serie C: www.lecceoggi.com/calcio-serie-c-girone-c
Serie D: www.lecceoggi.com/calcio-serie-d
Promozione: www.lecceoggi.com/promozione
Eccellenza: www.lecceoggi.com/eccellenza
Ernesto Luciani