HomeSportIL LECCE NON TREMA E LA LAZIO SI AFFIDA AI “VECCHI”

IL LECCE NON TREMA E LA LAZIO SI AFFIDA AI “VECCHI”

IL LECCE NON TREMA E LA LAZIO SI AFFIDA AI “VECCHI”

Che la partita sia difficile non lo nega nessuno ma mentre da un lato (giallorosso) D’Aversa alla sua prima di campionato sulla panchina salentina non trema ed ha indottrinato i suoi a non temere l’avversario, pur rispettandolo al massimo, dall’altro lato (biancoazzurro) Sarri si affida, salvo cambiamenti dell’ultima ora, ai suoi “vecchi” calciatori convinto com’è che i padroni di casa non saranno l’agnello sacrificale e se appena gli si concede una possibilità saranno pronti a colpire e ripetere l’impresa della passata stagione.

Il Lecce, come ovvio, ha lo stesso obiettivo stagionale di sempre: conquistare la permanenza in “A” e per farlo ha messo su una rosa rinnovata molto rinnovata che ha perduto elementi importanti come Untiti e Hjulmand ma ha tesserato alcune “idee” di Pantaleo Corvino oltre che inserire in prima squadra alcuni elementi della Primavera laureatasi Campione d’Italia e che mercoledì contenderà la Supercoppa Italiana alla Roma detentrice della Coppa Italia 2022/2023.

Oggi inizia anche il campionato del Lecce, dopo le partite disputate ieri, e questa sera al Via del Mare ospita quella Lazio di cui è stata autentica bestia nera nella passata stagione, strappandole quattro punti sui sei totali (vittoria all’andata, pareggio all’Olimpico al ritorno).

D’Aversa ha un solo dubbio ed è a centrocampo: Kaba o Rafia e di conseguenza, in base a chi scenderà in campo dei due, sarà 4-3-3 con l’ex Valenciennes o 4-2-3-1 con l’ex pescarese, prodotto dei settori giovanili di Lione e Juventus.

In ogni caso sarà confermato, invece, Strefezza nel ruolo di “falso nove”, un’autentica novità rispetto alla passata stagione quando il brasiliano giocava solo ed esclusivamente sulla fascia destra. Si tratta di una necessità contingente anche perché il montenegrino Nikola Krstović acquistato dal FK DAC 1904, classe 2000, è impegnato ad ottenere il visto per poi poter giocare in Italia.

D’Aversa credo che abbia puntato tutto sulla velocità e sulla fantasia negli ultimi trenta metri, per bloccare la corazzata di Sarri e, quindi, partire con un risultato positivo avanti ai 20mila abbonati rinforzati dagli altri 10/mila spettatori con biglietto ordinario che faranno dello stadio una bolgia ribollente di entusiasmo e voglia di vincere.

 

Sull’altro fronte, Sarri riparte dai fedelissimi, undici su undici.

Al netto di cambi nelle ultime ore, Sarri con la sua Lazio ripartirà da Lecce con l’intera formazione della scorsa stagione: nessuno dei nuovi 5 acquisti (Pellegrini, Rovella, Kamada, Isaksen e Castellano) partirà titolare questa sera a Lecce. Nulla di allarmante, sia chiaro. Lo ha spiegato Sarri stesso: “Io ho certe caratteristiche. Non riesco a inserire un calciatore in tempi brevissimi. Se uno non sa certi movimenti, mette in difficoltà tutta la catena”. Il tecnico, che spingeva per avere i rinforzi da luglio, non è stato accontentato sulle tempistiche e ha potuto cominciare a lavorare con i nuovi acquisti soltanto nelle ultime due settimane

Ernesto Luciani


Calendario, classifica e marcatori completa

Serie A e B: Vai Serie C: Vai Serie D: Vai Promozione: Vai Eccellenza: Vai Primavera Lecce: Vai

#ldgcalcio #lecceoggi ╰┈➤ #ilMioVAR – La partita il giorno dopo Vai  Il cammino del Lecce Vai

luciani.2006@libero.it

No Comments

Leave A Comment