HomeCronaca e AttualitàLA GUERRA IN UCRAINA

LA GUERRA IN UCRAINA

LA GUERRA IN UCRAINA

Oggi è il 633° giorno di guerra

Lituania ed Estonia inviano nuovi aiuti all’Ucraina

Il ministero della Difesa della Lituania ha inviato un nuovo pacchetto di aiuti a favore delle forze armate ucraine. Il nuovo pacchetto, pensato per sostenere l’Ucraina durante il periodo invernale, è composto da generatori elettrici con capacità di funzionamento fino a -30 °C, letti da campo e razioni di cibo liofilizzato.

Sempre oggi, l’Estonia donato all’Ucraina quattro autobus destinati alle città di Kharkiv e Zhytomir. “Gli ucraini hanno dimostrato resilienza e coraggio nel resistere all’aggressione russa e i nostri aiuti umanitari hanno lo scopo di sostenerli anche in questo momento”, ha detto il ministro degli Esteri di Tallinn, Margus Tsahkna.

 

Crosetto: “In Ucraina possibile tavolo per la pace dopo l’inverno”

L’attuale “fase di stallo in Ucraina dopo l’inverno può portare a una fase diplomatica. Quando inizierà la campagna elettorale in Europa e negli Usa” potrebbe generarsi una “pressione tale da portare a costruire un tavolo di pace”. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, alla consegna del premio “Italia Informa” 2023. “Abbiamo davanti un inverno difficile. Gli ucraini non dispongono di aeronautica a differenza dei russi. Ci sarà un ultimo tentativo di spallata”, ha aggiunto.

 

Kiev: 72 scontri in prima linea nelle ultime 24 ore

Nelle ultime 24 ore si sono verificati 72 scontri tra le forze di difesa ucraine e i militari russi in diversi settori del fronte. Lo ha detto lo stato maggiore delle forze armate ucraine in un post su Facebook, riferisce Ukrinform. “In totale, il nemico ha lanciato 12 attacchi missilistici e 47 attacchi aerei e ha effettuato 38 attacchi utilizzando sistemi missilistici a lancio multiplo sulle posizioni delle nostre truppe e degli insediamenti. A seguito degli attacchi russi, sfortunatamente, ci sono feriti tra la popolazione civile. Gli edifici residenziali e altre infrastrutture civili sono stati distrutti e danneggiati”, si legge nel post.

Attacchi aerei sono stati portati su Petropavlivka nella regione di Kharkiv, Serebrianske Forestry nella regione di Luhansk, Dyliivka, Marinka, Urozhaine e Staromaiorske nella regione di Donetsk, nonché Novodarivka e Mala Tokmachka nella regione di Zaporizhzhia. Più di 100 insediamenti nelle regioni di Chernihiv, Sumy, Kharkiv, Luhansk, Donetsk, Zaporizhzhia, Kherson e Mykolaiv sono stati colpiti dal fuoco dell’artiglieria.

 

Mosca verso il bando al movimento Lgbt: “È estremista”

Il ministero della Giustizia russo ha chiesto alla Corte Suprema di mettere fuori legge “il movimento internazionale pubblico Lgbt”, senza chiarire quali organizzazioni e iniziative vengano prese di mira nel concreto. Secondo il ministero le attività del movimento Lgbt in Russia presentano elementi di “estremismo”, in particolare “l’incitamento all’odio sociale e religioso”. La Corte Suprema prenderà in esame la richiesta in un’udienza fissata per il 30 novembre.

L’accusa di estremismo è stata rivolta a molte organizzazioni, attivisti e oppositori in Russia per bloccarne il lavoro, specie dall’inizio del conflitto in Ucraina. Tra i personaggi colpiti Alexei Navalny, in carcere fin dal 2021.

 

 

luciani.2006@libero.it

No Comments

Leave A Comment