HomePoliticaLECCE: LO SKATEPARK DA IMPIANTO ESEMPLARE A LUOGO DI PERICOLOSO ABBANDONO

LECCE: LO SKATEPARK DA IMPIANTO ESEMPLARE A LUOGO DI PERICOLOSO ABBANDONO

LECCE: LO SKATEPARK DA IMPIANTO ESEMPLARE A LUOGO DI PERICOLOSO ABBANDONO

SKATEPARK 2

Sono trascorsi solo pochi anni e dall’inaugurazione in pompa magna si è passati al più totale stato di abbandono e degrado con l’aggravante del pericolo per chi, infischiandosene delle reti protettive e delle erbacce entra nell’impianto e si diverte compiendo evoluzioni sugli appositi attrezzi. Stiamo parlando del bellissimo e celebrato impianto di Skate costruito a Lecce, in via delle Medaglie D’Oro. L’impianto nell’ottobre 2011 era stata segnalato come una struttura d’eccellenza a livello nazionale, unico nel mezzogiorno d’Itlaia. Era stato costruito all’interno del progetto per la riqualificazione della zona retrostante la ex-Manifattura Tabacchi. Oggi però, il parco skateboard, rollerblade e bmx è un’area abbandonata in cui nessuno può accedere; almeno in forma ufficiale. Qualcuno, infatti, entra e, a suo rischio e pericolo (ma il Comune è sempre responsabile) utilizza l’impianto che non offre nessuna garanzia d’incolumità. Che sia così è attestato dal fatto che, il verde incolto evidenzia il passaggio di persone, in più di sono le scritte sui muri; le numerose bottiglie, la spazzatura varia, ed tanto altro ancora a confermare quanto diciamo.

Si tratta dell’ennesimo scempio, e di spreco di denaro pubblico, in quella che, nelle intenzioni, voleva essere la risposta concreta alle 1400 firme raccolte sui social da un gruppo creato apposta: “Tutti insieme per lo skatepark”. Un progetto in favore dei cittadini costruito grazie ad un finanziamento di 1,5 milioni di euro, con cui si intendeva inoltre far sorgere un’area destinata ad attrezzature ludico sportive, dotato di pista di pattinaggio, percorso footing, attrezzature per il fitness e una sorta di mini anfiteatro con gradinate per spettacoli teatrali.

Ora si tenta di inserire lo skatepark nel più complessivo progetto di “rigenerazione creativa” per far diventare Borgo Pace quartiere culturale. Si punta ai fondi del bando Anci, la valutazione è attesa ad ottobre.

Nel frattempo? Con il bando di gara che ha previsto l’affidamento ad un’associazione di residenti anche del parco dei colori accanto, s’immaginava potesse arrivare la svolta per lo skatepark. Invece no: troppi i lavori da fare. Il Comune ha dovuto stanziare nell’ultimo bilancio una somma apposita per la manutenzione, che va dal rifacimento delle piste alla messa a terra dell’impianto elettrico, dalla recinzione alla pulizia profonda. “Abbiamo previsto tra i 20 e i 25 mila euro – dice l’assessore al Patrimonio Attilio Monosi – ed entro fine settembre dovremmo ultimare i lavori per poi assegnare il bene all’associazione che se l’è già aggiudicato. Intanto, prendo atto dell’utilizzo non a norma della struttura e vigileremo di più”

redazione.lecceoggi@gmail.com

No Comments

Leave A Comment