OGGI IN CUCINA – La ricetta proposta da lecceoggi
RAPE AGRODOLCI
Ingredienti per quattro persone:
Rape medie 2, zucchero di canna abbondante, aceto di mele q.b.
Preparazione:
Inizia lavando bene le rape, elimina la base con la radice e il picciolo, quindi tagliale a fettine sottili, d circa 2-3 millimetri.
In una ciotola capiente fai un primo strato di rape, quindi cospargile con abbondante zucchero di canna (va benissimo anche lo zucchero semolato normale), poi fai un altro stato di rape e cospargi anche queste con lo zucchero. Procedi in questo modo fino a quando avrai cosparso bene tutte le fettine con lo zucchero.
Copri la ciotola con la pellicola trasparente e lascia riposare le rape per 6 ore: alla fine noterai che si è formato molto liquido nella ciotola.
Filtra bene lo sciroppo con un colino a maglie fini e non buttare via le rape, che ora saranno abbastanza morbide perché avranno perso gran parte della loro acqua. Lo sciroppo si conserva bene in frigo per due o tre giorni.
Trasferisci le rape in un pentolino e accendi il fuoco al minimo, poi aggiungi ancora un cucchiaio di zucchero e mescola bene. Lascia cuocere le rape per 15-20 minuti mescolando spesso, fino a quando saranno cotte e caramellate, dopodiché unisci qualche spruzzata di aceto di mele prosegui la cottura per qualche minuto ancora, sempre mescolando.
La quantità di aceto può variare in base a quanto vuoi che si senta la parte agro rispetto alla parte dolce.
Una volta cotte, spegni il fuoco e trasferisci le tue rape agrodolci in una ciotola e lasciale raffreddare completamente, prima di servirle.
Sono ottime da gustare con formaggi stagionati, soprattutto di capra o pecora, ma sono certa che risultano ottime anche abbinate a salumi o magari su dei crostini.