Oggi in Cucina: Gnocchi gratinati
Gnocchi gratinati
Ingredienti per 4 persone
Patate 1 kg, farina 300 gr, pomidoro pelati 400 gr, mozzarella 200 gr, emmenthal 100 gr, aglio, basilico, olio evo, sale q.b.
Preparazione
Preparate innanzitutto il sugo di pomodoro: fate scaldare un bel giro d’olio in una padella con uno spicchio d’aglio in camicia e schiacciato. Quando l’olio ha preso calore, unite i pomodori pelati, schiacciateli con una forchetta per un risultato più rustico, unite delle foglie di basilico, salate adeguatamente, abbassate la fiamma e lasciate cuocere. Lessate le patate, sbucciatele e passatele allo schiaccia-patate facendole ricadere sulla spianatoia. Impastate le patate schiacciate insieme alla farina, quindi mettete il composto da parte. Tagliate la mozzarella a listarelle. Formate gli gnocchi prelevando delle porzioni dall’impasto, allargate il composto, adagiatevi nel centro una listarella di mozzarella e richiudete lo gnocco; rotolate lo gnocco sul piano di lavoro per conferirgli una forma cilindrica. Riponete gli gnocchi in freezer, questo passaggio è importante sia che vogliate utilizzarli subito sia che li vogliate conservare per un altro giorno.
Tuffate, gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata per 3-4 minuti, termineranno la cottura in forno. Prendete una pirofila, imburratela, sporcate il fondo della pirofila con il sugo di pomodoro ed adagiatevi gli gnocchi. Cospargete gli gnocchi con altro sugo di pomodoro e ultimate grattugiandovi sopra abbondante emmenthal. Ripassate gli gnocchi in forno a 200°C per almeno dieci minuti. Sfornate gli gnocchi e serviteli in tavola ancora ben caldi.