Oggi in Cucina: Malfatti di ricotta con salsa di peperoni
Malfatti di ricotta con salsa di peperoni
Ingredienti per quattro persone
Ricotta romana 600 gr, parmigiano grattugiato 100 gr, 3 uova, un tuorlo, 60 gr burro, 2 rametti di dragoncello, 80 gr farina, 400 gr peperoni rossi e 50 gr peperoni gialli grigliati a falde, 7 cucchiai di panna liquida, una macinata di pepe bianco, 4 cucchiai di sale grosso, sale 3 pizzichi fino.
Preparazione:
Versate la ricotta in un telo, raccoglietene gli angoli e formando un fagotto strizzatela leggermente, quindi ponetela in una ciotola. Aggiungete le foglie di dragoncello, lavate, asciugate e tagliate a pezzetti; tenetene da parte un ciuffetto. Unite alla ricotta sale, pepe, formaggio, uova e tuorlo appena sbattuti e tanta farina fino a ottenere un impasto consistente. Lavoratelo velocemente con una forchetta, raccogliete l’impasto con un cucchiaio e formate gnocchi ovali con le mani infarinate, passateli nella farina, appoggiateli sulla placca, poi teneteli in frigo per venti minuti a rassodare. Mentre gli gnocchi riposano eliminate con un coltellino la buccia alle falde dei peperoni. Frullate nel robot il peperone giallo con un cucchiaio di panna e un pizzico di sale quindi versate in un tegame piccolo. Frullate anche il peperone rosso con la panna rimasta e un pizzico di sale, fino ad ottenere una crema di colore rosa carico. Se è necessario, unite altra panna quindi versate in un tegame grande. Portate a bollore 4 litri d’acqua in una pentola, salatela con il sale grosso quindi cuocete gli gnocchi nell’acqua bollente, in 3 riprese, finché vengono a galla, quindi raccoglieteli con il mestolo forato. Metteteli in una larga ciotola e conditeli con il burro fatto precedentemente fondere, quindi mescolate. Scaldate le salse di peperone, versate quella rossa su un largo piatto, appoggiatevi i malfatti, decorate con gocce di salsa gialla e il ciuffo di dragoncello.