LECCE: PASTICCIOTTO DAY e GIRO D’ITALIA
Il successo della speciale edizione dedicata alla tappa leccese del Giro d’Italia
Se la “volata rosa” ha totalmente travolto di emozioni la città di Lecce, è stato il Pasticciotto Day – speciale edizione “Giro d’Italia” a catalizzare l’attenzione del post gara. Questo in un martedì 13 maggio certamente da non dimenticare per la Puglia.
Galleria Mazzini dolce come non si era mai vista! Il simbolo della tradizione dolciaria salentina, ormai riconosciuto ed apprezzato nel mondo, è diventato per un giorno il dolce del Giro. Grande successo per l’iniziativa e gente in coda per gustarlo. Difficile resistere al profumo di migliaia di pasticciotti, sfornati caldi per oltre cinque ore, dalle 18 alle 23, nel grande laboratorio di pasticceria allestito per l’occasione: all’opera, davanti agli occhi interessati e ammaliati di salentini e turisti provenienti da tutto il mondo, erano i Maestri Pasticceri di Confartigianato Imprese Lecce: mani in pasta e preparazione in diretta di pasticciotti, venduti al prezzo speciale di 1,50 euro al pezzo, con parte del ricavato destinato a LILT – Lega Italiana Lotta contro i Tumori – Associazione provinciale di Lecce.
Italia, Francia, Spagna, Brasile, Ungheria, Belgio uniti Dal Pasticciotto Day
Alla sesta edizione, il Pasticciotto Day, organizzato dall’Agenzia Eventi di Carmine Notaro e normalmente in programma ai primi di giugno, ha anticipato i tempi per tingersi di rosa: un’opportunità imperdibile per promuovere e far gustare il golosissimo cuore di frolla e crema, arricchendo, tra l’altro, la proposta per i turisti in queste giornate.
Ma Pasticciotto Day non è solo nel tacco d’Italia. È una giornata speciale che unisce il Paese, dal nord al sud, e non solo, partendo proprio “dal cuore caldo del Salento”, grazie alla rete di pasticcerie aderenti all’iniziativa, in Italia e all’estero, oltre 200, che in contemporanea, dall’apertura alle ore 18.00, in questa giornata hanno offerto il proprio pasticciotto al prezzo speciale di 90 centesimi. Dalle ore 18 poi la celebrazione è continuata, come al solito, a Lecce con Expo Pasticciotto Day, dove è stato allestito, inoltre, un percorso espositivo e degustativo di altre tipicità dolciarie locali.
Pasticciotto Photo Contest 2025
Per il terzo anno, poi, l’evento si è arricchito del concorso fotografico Pasticciotto photo contest, anche in questo caso edizione speciale “in rosa”. Le migliori 20 foto partecipanti, insieme a quella più votata sui social (di Gianni Lementini) sono diventate opere di una mostra allestita anch’essa in Galleria. Durante la serata, allietata da ospiti e momenti musicali, anche le premiazioni dei primi classificati al concorso: terzo posto per Daniele De Pascale, secondo per Maria Franco e primo per Melanie Casole che ha conquistato con la sua immagine “senza tempo” di ciclisti che prendono al volo pasticciotti appena sfornati.
Una missione ventennale
“Non potevamo non raccontare il Salento ai media, ai giornalisti, ai turisti internazionali, attraverso la migliore tradizione dolciaria, collegandoci ad un evento storico come il Giro d’Italia di ritorno a Lecce – dice l’organizzatore, Carmine Notaro dell’Agenzia Eventi. Anche quest’anno abbiamo unito l’Italia e non solo, avendo avuto attività collegate all’evento da ogni regione italiana ma anche da Brasile, Francia, Spagna, Belgio, Ungheria: qui, per una giornata, i pasticciotti finivano nelle stesse scatole marchiate Pasticciotto Day! Continua così la missione, iniziata ormai vent’anni fa, sempre con Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce: promuovere un dolce straordinario, che oggi finalmente è davvero al centro del mondo” conclude Notaro.
Pasticciotto Day dal 2020
Il Pasticciotto Day nasce da un’idea di Agrogepaciok – salone Internazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare, è organizzato dall’agenzia EVENTI Marketing & Communication di Carmine Notaro, presentato da Confcommercio Imprese Lecce, in collaborazione con Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce, Fipe Confcommercio Imprese Lecce, Fiepet Confesercenti Lecce, Federalberghi, con il patrocinio della Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Gal Terra d’Arneo, Gal Valle della Cupa, Gal Capo di Leuca, con il sostegno di Regione Puglia e Camera di Commercio di Lecce.
Viene istituito e celebrato per la prima volta nel giugno del 2020 con l’intento di dare il via alla ripresa delle attività del territorio, ponendo simbolicamente fine alla fase critica della triste vicenda legata alla pandemia da Covid 19.
Oggi è ormai un appuntamento istituzionalizzato come giornata del pasticciotto e vuole pertanto continuare ad essere occasione di stimolo e di promozione del territorio dal punto di vista dolciario e turistico.