Prima Proiezione Del Docu “Keaton Dust Fest”
Il Docu, a cura di Martina Passione, contiene il racconto della preparazione della tappa invernale del “Keaton Dust Fest” festival di musica indipendente e produzioni d’arte.
TALK + DJ SET (prima e dopo la proiezione) a cura di REBECCA WILSON con una inedita selezione a tema Keaton Dust Fest di area art e space rock, noise, post punk, new wave, hard core…
INGRESSO LIBERO possibilità di un contributo a sostegno del progetto
Sarà un momento di incontro tra tanti musicisti del territorio, appassionati e organizzatori, per un talk informale dedicato alla recente emersione del piccolo festival KEATON DUST FEST, progetto itinerante e dal basso dedicato alla musica sommersa e indipendente del territorio che punta all’incontro tra generazioni ed aprire spazi di espressione musicale, con un’attenzione particolare all’arte visiva e alle produzioni artigianali. Questa è l’occasione per scoprire cosa è successo quest’inverno, durante la scorsa tappa e conoscere gli intenti del progetto.
Perché questo nome: Buster Keaton è l’ icona indimenticata del cinema muto, “faccia di pietra” come lo chiamano in America e “Buster”, ovvero rompicollo, distruttore, indistruttibile, nomignolo datogli da Houdini il mago dopo che lo vide uscire indenne da una rovinosa caduta sulle scale di casa. Poetica disperazione, malinconia e comicitá “sovversiva”, ne hanno fatto, anche molto tempo dopo la fine degli anni d’oro del cinema muto, un incredibile ispiratore in tutti i campi dell’arte.
Parteciperanno al Talk:
Andrea Verardi ( Km97/Sum Project, Lecce)
Renzo Durante (Associazione Mujmuné, Leverano)
Adriano Sergio (Associazione Divagare, Lecce)
Francesco e Lucrezia (Cinema Elio, Calimera)
Gioia Perrone (operatrice culturale e parte del collettivo ING, ideatore del progetto)
Filippo Otello (bassista, collettivo ING)
Fergs (artista e autrice del visual del festival )
in collegamento: Martina Passione (regista del Docu “Keaton Dust Fest”)
i musicisti delle band finora coinvolte
Il festival tornerà ad aprile. avrà la sua terza tappa venerdì 4 aprile, ospitato dal Cinema Elio di Calimera, in un connubio sempre più forte tra visioni e musica
La line up sarà anticipata durante la serata di domenica, Inoltre ci sarà la possibilità di acquistare già il proprio biglietto di ingresso per il 4 di aprile, sostenendo in questo modo, con una piccola cifra un festival indipendente.