San Cassiano, Al via “Visioni da Altrove / Visioni dal Futuro”.
Due mostre, uno sguardo sul paesaggio che cambia.
Inaugurazione con presentazione e rinfresco venerdì 27 giugno, ore 19.00 – MIAB, San Cassiano (LE).
Venerdì 27 giugno alle ore 19.00, il cortile del MIAB – Museo Iconografico di Arte Bizantina di San Cassiano (LE) – ospita l’inaugurazione con presentazione e rinfresco della doppia mostra “Visioni da Altrove / Visioni dal Futuro”, un’esposizione che intreccia design, ricerca e immaginazione per raccontare nuove possibilità di relazione con il paesaggio rurale del Parco Agricolo dei Paduli.
Realizzate dagli studenti del biennio specialistico in Design “NOMAD Program” di MADE Program – Accademia di Belle Arti “Rosario Gagliardi” di Siracusa, le due mostre nascono nell’ambito del progetto “Il Paesaggio che sono io”, la scuola di Paesaggio promossa dalle comunità di San Cassiano e Botrugno in provincia di Lecce.
“Visioni da Altrove” presenta una selezione di casi studio nazionali e internazionali che esplorano buone pratiche di rigenerazione nei territori rurali. Attraverso progetti architettonici, dispositivi ecologici e infrastrutture comunitarie, la mostra mette in luce l’importanza delle conoscenze vernacolari e dei processi partecipativi nella costruzione di un futuro sostenibile.
“Visioni dal Futuro” invece guarda avanti, al 2055. Gli studenti immaginano un paesaggio salentino trasformato dalla crisi climatica, ma abitato da nuove forme di coesistenza e resilienza. Oggetti in legno di ulivo colpito da Xylella diventano narrazioni speculative, prototipi di vita possibile, strumenti per ripensare il nostro rapporto con il territorio.
Le due mostre dialogano come due lenti: una esplora ciò che già accade altrove, l’altra suggerisce ciò che potrebbe accadere qui. Un invito aperto alla riflessione, alla responsabilità e alla cura condivisa del paesaggio che abitiamo.
Le esposizioni rimarranno fruibili gratuitamente fino al 31 agosto 2025
“Il paesaggio che sono io” è il progetto locale di rigenerazione culturale e sociale avviato dai Comuni di San Cassiano e Botrugno nell’ambito del Bando Borghi – Linea B – finanziato dal Ministero della Cultura. Pnrr M1C3. Intervento 2.1 – Attrattività dei borghi storici.
Info:
www.ilpaesaggiochesonoio.it
351 882 0549
A cura di
MADE Program – Accademia di Belle Arti “Rosario Gagliardi” di Siracusa
Studenti
Ariana Courtney Carrera
Lamberto Marino
Medea Meli
Monica Palazzolo
Pietro Rigamonti
Eric Silverio
Matteo Todeschini
Docenti
Francesca Gattello
Cristiana Favretto e Antonio Girardi
Cosimo Bizzarri
Matteo Cibic
Laura Taylor Correa Da Costa
Andrea Lo Vetere
Collaborazione all’interno dei corsi
Elena Campa
Leonardo Mastromauro
Martina Motta
Luiz Romero
Coordinamento
Alessandro Montel
Niccolò Benetton
Supporto tecnico e di produzione
FOINIKOS S.R.L. – San Cassiano (LE)
Progetto Tàccaru – impresa individuale per il recupero del legno d’ulivo di Lapo Pignatelli – Poggiardo (LE)
SG INFISSI S.a.s. di Stincone Graziano & C. – Nociglia (LE)
Schizoid Printer – Nociglia (LE)
Partner
ABITARE I PADULI APS
MANES APS
MAGNOLIA Soc. Coop. Sociale
LUA Laboratorio Urbano Aperto