HomeEVENTI“SI DICE PACE OGGI…”: A SAN CESARIO IL PRESIDENTE DI PAX CHRISTI MONS. RICCHIUTI

“SI DICE PACE OGGI…”: A SAN CESARIO IL PRESIDENTE DI PAX CHRISTI MONS. RICCHIUTI

“SI DICE PACE OGGI…”: A SAN CESARIO IL PRESIDENTE DI PAX CHRISTI MONS. RICCHIUTI

Mercoledì prossimo 11 giugno, ore 20.30, Atrio del Palazzo Ducale, dialogo tra Mons. Giovanni Ricchiuti, l’inviato speciale di Avvenire Nello Scavo in collegamento dal Medio Oriente e il giornalista Raffaele Gorgoni.

L’appuntamento nell’ambito di POPOLI IN FESTA 2025.

“SI DICE PACE OGGI… Dalla violenza, dalla guerra e dall’individualismo alla cultura della fraternità, della cura e dei beni comuni”: su questi temi la tessitura a più voci in programma a San Cesario di Lecce l’11 giugno prossimo a partire dalle 20.30 nell’Atrio del Palazzo Ducale, ideale conclusione dell’Edizione 2025 di POPOLI IN FESTA.

A confrontarsi su un tema così cogente e impellente per le coscienze umane, Mons. Giovanni RICCHIUTI, Presidente di PAX CHRISTI e arcivescovo emerito di Altamura-Gravina e Acquaviva delle Fonti; l’inviato speciale di Avvenire, cronista giudiziario, corrispondente di guerra, scrittore Nello SCAVO, in collegamento del Medio Oriente; il giornalista e scrittore Raffaele GORGONI, per anni inviato speciale della Tgr, profondo conoscitore della geopolitica mediorientale.

“La strada della contrapposizione bellica”, ha affermato recentemente Monsignor Ricchiuti in un colloquio con i media vaticani a proposito della scelta europea di voler destinare 800 miliardi per nuove spese militari, “non è quella giusta e tutto questo è un futuro che non ci dovrebbe appartenere e non ci piace. L’obiettivo vero dovrebbe essere quello di ricostruire l’entità politica ed istituzionale dell’Europa in grado davvero di portare ad una reale pacificazione”.

L’appuntamento di mercoledì 11 è promosso da Parrocchia Sant’Antonio da Padova, Centro Missionario e Ufficio Migrantes della Diocesi di Lecce, Pro Loco “I tre Casali”, Associazione TempoPresente Aps, ManniEditori.

Il progetto di comunità “POPOLI IN FESTA” ha vissuto l’apertura della prima edizione il 30 e 31 maggio scorsi con una grande adesione e un grande successo di pubblico, trasformando l’intera San Cesario in un villaggio multiculturale grazie alla collaborazione di una foltissima rete partenariale di enti e associazioni del territorio e all’apporto fondamentale delle numerosissime e radicate da tempo comunità straniere residenti nel paese e nel Salento.

Realizzato in collaborazione con il Comune di San Cesario di Lecce, il Patrocinio di Provincia di Lecce e Consiglio Regionale Puglia, la partecipazione dell’Istituto Comprensivo di San Cesario di Lecce-San Donato; il sostegno di: Deghi, Leo constructions, Villa Bianca, Autostyle srl, Acquapool, TrianGoal, POPOLI IN FESTA accoglie l’eredità importante di una storia territoriale di apertura e relazione: sottolinea la forza generativa della convivenza e coesistenza con le 42 nazionalità presenti nel paese tra cui le numerose comunità albanese, senegalese, rumena, marocchina, cinese, nigeriana, georgiana, polacca; si muove lungo l’insegnamento e l’eredità di don Tonino Bello ponendo a fondamento del lavoro di comunità la “convivialità delle differenze”.

luciani.2006@libero.it

No Comments

Leave A Comment