Per la notte di Ferragosto due corse aggiuntive sulla linea S16 accompagneranno a San Cataldo – e ritorno – i cittadini intenzionati a trascorrere la serata nella marina leccese, dove la sera del 14 agosto
La Giunta comunale ha approvato il nuovo accordo di collaborazione con l’Unione Sportiva Lecce per l’organizzazione dei parcheggi sui piazzali intorno allo Stadio “Ettore Giardiniero” in occasione del campionato di calcio 2023/24. Rispetto allo scorso anno
Dal primo luglio l’esercizio delle linee M1, R5 e S16 sarà esteso fino a mezzanotte, per garantire ai leccesi, ai turisti e a chi raggiunge la città di poter usare il trasporto pubblico anche in
Sgm modifica il regolamento di vettura del trasporto pubblico locale di Lecce Da oggi, a bordo dei mezzi del trasporto pubblico locale di Lecce, sarà possibile portare con sé il monopattino o la bici pieghevoli. Per venire
di seguito il comunicato della Provincia “SalentoinBus è pronto a partire. Come ogni anno, abbiamo provato ad apportare miglioramenti al servizio, perché ormai è la realtà più importante di trasporto pubblico estivo offerta ai turisti e
Sono stati 105mila i passeggeri che nel mese di attività del Piano mobilità “Natale in bus” sono saliti sui mezzi del trasporto pubblico locale di Sgm a Lecce. Di questi, 20mila passeggeri sono saliti gratis
Tutto esaurito al Via del Mare per Lecce – Lazio, la partita di mercoledì 4 gennaio alle 16.30 che segna la ripresa del campionato di calcio di serie A: attesi circa 30mila spettatori dalla città,
Ogni giorno dalle 18 parcheggi di interscambio e servizi navetta gratuiti Dall’8 dicembre all’8 gennaio Sgm e Comune di Lecce attiveranno alcuni servizi che riguardano il trasporto pubblico urbano, la sosta tariffata e i parcheggi di
Comincia domani la Settimana Europea della mobilità, che a Lecce sarà caratterizzata da iniziative, dibattiti, pedalate collettive per promuovere l’utilizzo della bicicletta in città e dalla gratuità dei mezzi pubblici disposta dal Comune in collaborazione
Lecce aderisce anche quest’anno alla settimana europea della Mobilità, un appuntamento che tiene insieme più di 3000 città di 53 paesi diversi finalizzato ad aumentare la consapevolezza sui temi della mobilità sostenibile e promuovere il