HomePosts Tagged "CITTADINANZA"

CITTADINANZA Tag

Le indagini sono state condotte dalla Guardia di Finanza di Lecce. I beneficiari, avrebbero attestato falsamente nelle apposite domande il possesso dei requisiti Dall’inizio dell’anno le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce hanno eseguito una serie

Il dibattito pubblico si effettuerà domani, venerdì 20 giugno, alle ore 19, nella Biblioteca civica di OgniBene <Come Sindaco di Lecce, sono orgogliosa di presentare un'iniziativa innovativa che anticipa le risultanze del contenuto e che rappresenta

È questa la proposta dei consiglieri comunali di minoranza per aprire un momento di partecipazione popolare e confronto democratico– come previsto dalla Statuto della Città – sulla volontà dell’Amministrazione Comunale di estendere in nuove aree

I quesiti referendari dal punto di vista degli under 35 Appuntamento il 4 aprile alle 18 - Masseria Tagliatelle Saranno presenti anche Loredana Capone e Fabio Tarantino A seguire la musica della Ites Olivetti Band e

Nasce il Comitato provinciale a sostegno dei cinque SÌ Cinque SÌ per cambiare il Paese. Si è costituito il Comitato provinciale a sostegno dei sì ai referendum sul lavoro, con la chiara indicazione di sostenere anche

il Comune di Campi Salentina è pronto a rendere omaggio a una figura di alto valore morale e professionale: il giudice Francesco Cosentino. Con una carriera caratterizzata da impegno e dedizione nella lotta alla criminalità organizzata,

Ledo Prato, cultura è cittadinanza. esperienze, pratiche e futuri possibili Conversazione con Paolo Di Paolo - Donzelli editore (2024) Sarà presentato a Brindisi, giovedì 20 febbraio, alle 18.00, negli spazi del Mediaporto, in viale Commenda, 1 e a Lecce, venerdì 21 febbraio, alle

Gli studenti del Comprensivo incontrano la cittadinanza in un porta a porta pensato per ricostruire la trama della tradizione orale legata al mondo del passato. Valorizzare l’identità culturale di Ruffano attraverso un’esperienza di apprendimento attivo fuori

Nessun contributo da parte degli stranieri che chiedono il riconoscimento della cittadinanza La Legge di Bilancio 2025, relativamente alla cittadinanza iure sanguinis, ha previsto l’istituzione di un contributo amministrativo sulle istanze di riconoscimento presentate all’ufficiale dello

Ideata e realizzata dall’Associazione di Promozione Sociale “Zona PIP”, fondata nel 2020 da un gruppo di ventenni salentini, è una “scuola” di giovani che dialogano con i giovani ma che coinvolge tutta la comunità In programma incontri di formazione teorica