il Comune di Seclì ha attivato un corso di difesa personale gratuito per donne e bambine. L'incontro di presentazione del corso avverrà il 26 c.m., ore 11: Nel corso dell’incontro saranno concordati con le atlete date
E’ un bel segnale in difesa del popolo inquinato, è un importante precedente per vicende analoghe sebbene in Italia forse non si sia bene compreso. Con la sentenza della Corte di giustizia nella causa C-626/22 Ilva e altri la Corte ha affermato
Intervento dell’Avvocato Francesca Conte Come avvocato, e donna, impegnata da anni nella difesa dei diritti civili e dell'uguaglianza, ho letto con grande interesse il documento redatto da Salento Pride Lecce e e sottoposto all’attenzione dei quattro
“Finalmente. Ci sono voluti 35 anni per mettere fine al legame perverso tra giudici e pm. La riforma del Codice di procedura penale, entrata in vigore nel 1989, avrebbe avuto come naturale conseguenza quella separazione
E’ un bel segnale in difesa del popolo inquinato, sebbene in Italia se ne sia parlato troppo poco. L’Avvocato generale presso la Corte di Giustizia europea Juliane Kokott, nel corso della causa C-626/22, ha argomentato una decisa posizione per la limitazione
“Mangia sano, mangia pasta di grano italiano” “I controlli nei porti sono positivi, ora si attivi Granaio Italia, nel 2024 occorrono risposte concrete” “Il Governo promuova una campagna di sensibilizzazione per il consumo di pasta 100% italiana” “Mangia
Il Lecce rinforza ufficialmente la sua retroguardia annunciando l'acquisto di Ahmed Touba. Difensore di 25 anni nato in Francia, cresciuto in Belgio e dal passaporto algerino, arriva dai turchi dell'Istanbul Basaksehir in prestito con obbligo di
Secondo appuntamento del corso sulla difesa fitosanitaria delle vite promosso dal Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria. Martedì 30 maggio 2023, dalle 18,30 presso la sede dell’ente (Contrada Piscine, Uggiano Montefusco) il tema trattato riguarderà
In pochi giorni hanno aderito Spinazzola, Minervino, Bitonto, Corato, Sammichele di Bari e Chieuti Lo scatto della petizione: quota 49mila, di cui 10mila negli ultimi 10 giorni, è tra le più firmate in Italia Sulla petizione di
23 maggio e 30 maggio 2023 presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria Info e prenotazioni: info@consorziotutelaprimitivo.com, 099.9796696 Iscrizioni aperte per il corso sulla difesa fitosanitaria della vite, promosso dal Consorzio di Tutela del Primitivo di