IL CONSIGLIO DI STATO, CON QUATTRO NUOVE SENTENZE, CONFERMA L’ILLEGITTIMITA’ DEI RINVII DELL’ASL BARI NELLA PRESA IN CARICO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI DEI CENTRI DIURNI E LA CONDANNA RISARCITORIA NEI CONFRONTI DI ASL BARI
Sindaco Stefano Minerva: “Vogliamo che ogni bambino, indipendentemente dalle difficoltà personali, possa vivere un’esperienza scolastica serena e stimolante” Il Comune di Gallipoli informa le famiglie degli studenti disabili che frequentano le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria
Lo “Sportello Dei Diritti”: si rivaluti la richiesta dell’invalida Nelle scorse allo “Sportello dei Diritti” è giunta una richiesta d’intervento da parte del legale di una cittadina portatrice di handicap e con difficoltà concrete alla locomozione
“Assistenza gratuita al rifornimento di carburante per gli automobilisti con disabilità. Prendendo spunto da una mia proposta parlamentare, assegnata in Commissione nello scorso settembre e già recepita in Puglia durante la mia attività di consigliere
Il Tribunale Amministrativo Ddlla Puglia dichiara illegittimo il provvedimento dell’Asl Bari di rinvio dell’erogazione del servizio di trasporto dei disabili presso i centri diurni e condanna l’Asl Bari e la Regione Puglia a risarcire i
Fra luglio e settembre 2023 sono stati oltre 3000 i disabili che hanno potuto godere della spiaggia e del mare in piena autonomia, in Puglia e in Sicilia Chiusa la stagione estiva, si “danno i numeri”:
Chi vanta competenze ed esperienze professionali o di volontariato nel campo della disabilità può candidarsi a Garante cittadino dei diritti delle persone con disabilità nel Comune di Nardò. È stato pubblicato un avviso finalizzato a raccogliere le candidature, tra le
L’iniziativa del Mongolfiera Lecce è la prima in Puglia Il centro commerciale Mongolfiera Lecce di Surbo inizia il nuovo anno con l’installazione di una cabina per fototessere usufruibile da tutti i clienti, anche quelli con disabilità.
Parlare del delicato tema della sessualità per i disabili è già, di per sé, una sfida. Se poi lo si fa parlando con i diretti interessati, il tutto diventa un’occasione di crescita collettiva. È l’obiettivo che
Affidato l’intervento di rifunzionalizzazione, finanziato dalla Regione con oltre 3,5 milioni Sarà l’associazione temporanea di imprese composta da Giordano Gaetano s.r.l. (capogruppo), Elemer s.r.l. e Mengoli Energy s.r.l.u. (che ha totalizzato in sede di gara