Proseguono le attività di Viva - Tante belle cose, un progetto pensato per gli over 50 (in particolare vedovi e vedove) che mira al benessere, alla crescita culturale, alla condivisione di conoscenze e talenti. Venerdì 17
INTERESSANTE INIZIATIVA DI “LIQUILAB - BOTTEGA DI MEMORIE E IDENTITA' GIOVANILI C’è una memoria che non può essere dimenticata perché rappresenta una delle più importanti pagine del Novecento salentino. Al centro della narrazione ci sono le
Domenica 19 e lunedì 20 febbraio (info e programma 3519137972 - 3792094185 - ilcastellovolante.it) il Castello Volante di Corigliano d'Otranto, in collaborazione con lo staff della Biblioteca Comunale di Magma aps, propone il suo Carnevalino per famiglie con laboratori, teatro e una festa per soddisfare la
Sabato 11 febbraio (ore 21:30 - contributo associativo 7 euro - info e prenotazioni 3381200398) nel Laboratorio Urbano giovanile in via Giuseppe Mazzini a Corigliano d'Otranto, con il concerto del Cesare Dell'Anna Quartet, proseguono gli appuntamenti invernali promossi dall'Art&Lab Lu Mbroia. Il trombettista salentino
Al via oggi su https://unisalento.it/masterplan la fase di consultazione con le comunità locali del “Masterplan della Terra d’Otranto”, progetto promosso dall’Università del Salento e dalle Province e Comuni di Lecce, Brindisi e Taranto che, sulla
Sabato 4 febbraio (ore 21:30 - contributo associativo 8 euro - info e prenotazioni 3381200398) nel Laboratorio Urbano giovanile in via Giuseppe Mazzini a Corigliano d'Otranto, con Corpo battente di Antonio Castrignanò, proseguono gli appuntamenti invernali promossi dall'Art&Lab Lu Mbroia. Il cantante e musicista salentino proporrà
“Assieme al Comune di Lecce e all’Università del Salento, con i territori di Brindisi e Taranto abbiamo costruito un Masterplan ‘Terra d’Otranto’ che restituisca ai territori una visione ed un percorso comune, per riprendere a
Sabato 28 gennaio (ore 21:30 - contributo associativo 7 euro - info e prenotazioni 3381200398) nel Laboratorio Urbano giovanile in via Giuseppe Mazzini a Corigliano d'Otranto, con il concerto dell’organettista Riccardo Tesi, proseguono gli appuntamenti invernali promossi dall'Art&Lab Lu Mbroia. Compositore, strumentista, ricercatore: queste
Festa-mercato delle produzioni creative organizzata da Big Sur in collaborazione con Regione Puglia e Puglia Promozione. Ci saranno Illustrazioni, artigianato, design, laboratori, arti performative, enogastronomia, musica, fotografia. Sabato 17, domenica 18 e martedì 20 dicembre L’antica fortezza si trasformerà in un
FESTIVAL PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE LOCUS FESTIVAL. CONCERTI, SPETTACOLI E LABORATORI AL FEMMINILE IN UN PERCORSO ATTRAVERSO LE SUGGESTIONI DELLA PUGLIA D'INVERNO. IN MOSTRA ANCHE LE FOTOGRAFIE DI GUIDO HARARI ISPIRATE DALLE “MUSE” DELLA MUSICA ITALIANA E INTERNAZIONALE. PRIMO