Domenica 26 gennaio, alle ore 18.30, alla Biblioteca Bernardini, il secondo incontro di “PAROLE IN TAVOLA - CIBO PER LA CULTURA” rassegna letteraria legata all'enogastronomia nata dalla collaborazione tra il Polo Biblio-museale di Lecce e
Dal 1 al 7 settembre a Cutrofiano torna Li Ucci Festival. la quattordicesima edizione si concluderà domenica 15 settembre con un pranzo sociale di comunità grazie al progetto Assaggiucci. Concerti, incontri, una mostra fotografica, il Riconoscimento cultura d’onore, una biciclettata e degustazioni con gli Assaggiucci: da domenica 1
Sabato 16 marzo alle 10 nell'Open Space di Palazzo Carafa in Piazza Sant'Oronzo a Lecce si terrà la conferenza stampa di presentazione di FoodExp. Mercoledì 3 e giovedì 4 aprile, infatti, il Chiostro dei Domenicani a Lecce ospiterà la settima edizione del Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera, ideato e organizzato da Sinext di Giovanni
Un Natale lungo, colorato, luminoso, quello preparato dall’amministrazione comunale di Salice Salentino. Due i concorsi a tema, per coinvolgere cittadini e associazioni: “Addobbiamo Salice”, una singolar tenzone in cui si sono cimentati in tanti, con la realizzazione di
Nelle giornate dell'8 e del 9 dicembre 2023 Piazza Plebiscito a Salice Salentino accoglierà la seconda edizione del Doc DiVino in Piazza. La manifestazione è volta alla promozione territoriale ed ha lo scopo di migliorare il
Convegni e Musica 25/26/27 agosto 2023 L'agricoltura biologica nel Salento si basa su una profonda conoscenza e connessione con la terra: l'utilizzo di pratiche agricole tradizionali ed il rispetto dei cicli naturali sono, com’è noto, alla
Anche le scuole della città coinvolte nel progetto che vede protagonisti tre chef d’eccezione Cinque giorni per valorizzare le eccellenze enogastronomiche del territorio. L’iniziativa si chiama Percorso dell’olio e del vino e prevede il coinvolgimento di
Greco come lingua viva Il 10 e 11 maggio 2023, a cura del Dipartimento di Studi Umanistici e del Liceo Docet, è in programma un seminario del professor Christophe Rico (Polis Institute ed Ecole Biblique et Archéologique Française in
Lunedì 30 gennaio a La Vetrina del Gusto appuntamento con buyer e distributori serbi Dalla Serbia alla scoperta di Nardò e delle eccellenze dell’enogastronomia. Lunedì 30 gennaio, alle ore 9, presso La Vetrina del Gusto di
di seguito il comunicato della Regione La cucina e l’enogastronomia di Puglia protagoniste per una sette giorni in Bosnia Erzegovina, dal 14 al 20 novembre, e, a seguire, a Stoccolma in Svezia dal 16 al 19