Dopo quattro giornate di lectio, dialoghi, presentazioni, laboratori e spettacoli, domenica 11 maggio alla Libreria Liberrima di Lecce si conclude la prima tappa del Festival Treccani della lingua italiana #leparolevalgono, dedicato in questa ottava edizione al tema responsabilità. Alle
πόσιος καὶ ἐδητύος ἔρος Cibi e bevande nella lingua e nella cultura greca L’Università del Salento, in collaborazione con la Comunità Ellenica “San Nicola di Myra” e i comuni della Grecìa Salentina, con il patrocinio della Consulta
Si tratta di un caso estremamente raro documentato dai medici: un fumatore di lunga data ha avuto per due settimane la lingua verde e pelosa. Come è potuto accadere? "Lingua nera pelosa" è il nome dato
Il programma prenderà il via donani, venerdì 3 maggio alle 9:30 alle 12:30 nelle sale del Convitto Palmieri con i Laboratori riservati alla Scuola secondaria di secondo grado a cura delle linguiste e dei linguisti Marcello Aprile, Debora De Fazio, Rocco Luigi Nichil, Beatrice Perrone e Carolina
TRE GIORNI DI DIALOGHI, INCONTRI, LABORATORI E SPETTACOLI: DAL 3 AL 5 MAGGIO PARTE LA SETTIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL TRECCANI DELLA LINGUA ITALIANA DEDICATA ALLA PAROLA SESSUALITÀ. Libera, repressa, infantile, presente anche nella fase senile, la sessualità comporta
Nella Biblioteca comunale di Presicce-Acquarica, mercoledì 21 febbraio dalle 18 letture di testi in diverse lingue e inaugurazione della sezione bilingue In occasione della Giornata internazionale della Lingua Madre, che si celebra il 21 febbraio, la
Lo conferma un sondaggio della piattaforma online Babbel. L'idioma di Dante viene associato più di tutti al romanticismo e alla passionalità A confermarlo è un sondaggio della piattaforma online di apprendimento linguistico Babbel, secondo cui l’italiano
Il Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento” presenta Incontro di lingua, cultura e musica salentina Venerdì 16 giugno, ore 19,00, nell’elegante sede della Sala Marinetti di Laica, in via Cesare Abba 46 (nei pressi del mercato di
Venerdì 9 giugno, ore 18,45, nell’elegante sede della Galleria Art&Co, nella quale si avvicendano pregevoli mostre dei migliori artisti contemporanei, sita nella centralissima via 47° Reg.to Fanteria 22, a Lecce, a un passo da piazza
Greco come lingua viva Il 10 e 11 maggio 2023, a cura del Dipartimento di Studi Umanistici e del Liceo Docet, è in programma un seminario del professor Christophe Rico (Polis Institute ed Ecole Biblique et Archéologique Française in