La mostra sarà aperta sino al 28 febbraio con i seguenti orari: lunedì - 8:00/13:00 - 15:00/19:00 martedì - 8:00/13:00 - 15:00/19:00 mercoledì - 8:30/12:30 - 15:00/19:00 giovedì - 8:30/12:30 venerdì - 8:30/12:30 - 15:00/19:00 sabato - 8:30/12:30 Nato a Nurri nel 1948, si trasferì a Cagliari
Presidio della Fp Cgil nel giorno dell’inaugurazione dell’anno giudiziario Precariato, mancato rinnovo del contratto, scarsa attrattività del Ministero per i concorsisti, patrimonio edilizio: i temi sui quali punta il dito il sindacato del Quadrato Rosso Precariato, miglioramento della
Con questa iniziativa andremo a scoprire i segreti del meraviglioso palazzo Sambiasi. A partire dal piano terra per salire poi al primo piano per visitare il cortile, il giardino, poi i vari saloni e tanto
“LeccèFesta”, prosegue anche oggi, a Lecce, a Palazzo Carafa “Arti maestre”, l’esposizione di artigianato locale di tradizione curata da Claai (Confederazione libere associazioni artigiane italiane). Nell’atrio, nella sala giunta, nella sala del tritone e nell’aula
Domani, sabato 4 gennaio, e dopodomani, domenica 5 gennaio, il Municipio ospita "Arti maestre", esposizione di artigianato locale curata da Claai, Confederazione libere associazioni artigiane italiane, di Lecce. I prodotti frutto della sapienza dei maestri
Venerdì 15 novembre 2024, a partire dalle ore 20, l’elegante sala degli affreschi del Palazzo Baronale di Novoli, nella centralissima Piazza Regina Margherita, ospiterà un evento all’insegna della cultura nel campo dell’antica arte dei distillati,
Orchestra SMA - Direttore Antonio Martino Presentazione del progetto “La Regina” (vincitore del bando SIAE Per Chi Crea - Formazione e promozione culturale nelle scuole pubbliche italiane – settore Musica) che vede protagonista una giovanissima orchestra d’archi formata
Per il territorio una grande occasione di crescita La società tedescaLimehome,specializzata nell’offerta di appartamenti di design completamente digitalizzati per affitti a breve e medio termine in Europa, arriva a Lecce grazie all’accordo stretto tra Renè De
Il 29 febbraio, il giorno più raro del calendario Con questo gesto simbolico, l’Ente provinciale aderisce all’iniziativa “Share your colours”, sostenuto, in Puglia, dal Centro sovraziendale malattie rare del Policlinico di Bari e dal Coordinamento Regionale
Il pannello è collocato sulla scala monumentale dell'atrio principale Giovedì 8 febbraio, alle ore 12, sarà inaugurata a Palazzo Carafa l'opera “Per ogni bambino prossimo a nascere sia piantato un ulivo” di Marcello Gennari, una delle