Appuntamento domenica. Il ricavato alla ricerca oncoematologica pediatrica del “Fazzi” Torna domenica 14 maggio l’appuntamento consueto con la Portoselvaggio Natural Trail, gara podistica che si svolge lungo i percorsi sterrati dell’area del parco di Portoselvaggio, tra
Per il programma di valorizzazione ambientale si possono inviare le istanze entro il 30 aprile Discovery Portoselvaggio, prorogato al 30 aprile il termine per la presentazione delle istanze di partecipazione. L’obiettivo è quello di favorire
Il Consiglio comunale lo ha adottato a maggio scorso. È lo strumento di tutela del Parco Depositato il Piano Territoriale del Parco naturale regionale di Portoselvaggio Palude del Capitano, così come prevedono la legge della Regione
Fenomeno aggravato dalle temperature anomale. Cautela per i frequentatori del parco Diversi cittadini hanno segnalato negli ultimi giorni agli uffici comunali la presenza della processionaria nell’area del parco di Portoselvaggio. Com’è noto, la processionaria del pino
È una “scoperta” degli studiosi Medagli e Lumare. Collabora il Museo della Preistoria di Nardò Il parco di Portoselvaggio è la “culla” di una nuova specie di orchidea, individuata da Piero Medagli e Febo Lumare e
Pubblicato l’avviso del programma di valorizzazione ambientale. Istanze entro il 31 marzo Discovery Portoselvaggio è il programma di iniziative e servizi di valorizzazione ambientale e culturale nell’area del parco di Portoselvaggio che, come ogni anno, l’amministrazione
La presentazione del calendario realizzato con gli scatti “premiati” sui social Anche il 2023 sarà in compagnia di dodici, splendide, immagini di Portoselvaggio. L’assessorato ai Parchi ha promosso, infatti, una nuova edizione del calendario del parco,
Lo ha realizzato l’artista portoricana 2Bleene su un immobile in piazza Jan Palach Sono undici ormai i murales inaugurati in città a partire dal 2017, quando il Comune di Nardò per la prima volta si è
Quarto e ultimo appuntamento della rassegna domani, venerdì 26 agosto, a Torre Squillace Quarto e ultimo appuntamento domani, venerdì 26 agosto, con il Nauna Festival – Un palcoscenico a cielo aperto, uno degli eventi più
Iniziativa del Museo della Preistoria di Nardò. Immersioni “guidate” sino al 27 ottobre Sin dall’inizio della storia dell’uomo il mare ha creato distanze, ma anche messo in collegamento luoghi e ambienti, gli uomini e le loro