HomePosts Tagged "RADIO"

RADIO Tag

Esattamente un anno fa l’Università del Salento ha presentato alla stampa e alla comunità territoriale una nuova iniziativa di comunicazione, Salento University Radio (SUR). Era il 13 febbraio, una data non casuale, visto che si

Domenica 17 novembre il lancio. È un progetto di Archeoclub Terra d’Arneo Al via i laboratori formativi di Radio C.o.R.e., progetto di Archeoclub Terra d’Arneo finanziato con la misura dell’avviso pubblico PugliaCapitaleSociale 3.0 e cofinanziato dal

Il 6 ottobre la radio ha compiuto 100 anni. Sabato 9 novembre, alle 10, al Must di Lecce si tiene l’incontro “100 anni della radio. Origini, trasformazione in broadcast e rivoluzione digitale”, per ripercorrere un secolo di informazione, intrattenimento ed emozioni

“Uri, Unione Radiofonica Italiana. 1-RO: stazione di Roma. Lunghezza d’onda metri 425. A tutti coloro che sono in ascolto il nostro saluto e il nostro buonasera. Sono le ore 21 del 6 ottobre 1924". Esattamente

Fatti, personaggi e trasmissioni In occasione dei cento anni della radio, Gianni Di Giuseppe ripercorre le tappe principali della storia dell’antesignano dei mezzi di comunicazione di massa che si intreccia con quella del Paese.  È disponibile

È affidata ad Ascanio Celestini, attore, regista, scrittore e drammaturgo, la chiusura della settima edizione di “Crita. Festival delle arti”, rassegna itinerante di teatro, musica e danza, ideata e organizzata dalla cooperativa Ventinovenove, con la direzione artistica

Quest'anno molte le novità a partire dall’attesissimo approdo su Canale 5, la rete ammiraglia del gruppo Mediaset. Da sabato 4 maggio sapremo tutto nei dettagli. In attesa che ricominci ufficialmente la 22^ edizione del “Radio Norba

Appuntamento all'I.I.S.S. “Don Tonino Bello” di Tricase (Le) per l'iniziativa organizzata dai Radioamatori di A.R.I. Lecce. Verranno anche ufficializzati i dettagli della richiesta presentata per un contatto radio con gli astronauti a bordo della I.S.S. Si svolgerà

Giovedì 4 gennaio, appuntamento al teatro “Paolo Grassi” di Cisternino, a partire dalle 18.30 per "100 anni di radio (

Prosegue La scuola Viva! sul paesaggio, un laboratorio di riscoperta e radicamento nei luoghi, tra richiami ancestrali e nuovi linguaggi che rientra nell'articolato percorso di socialità e formazione di "Viva - Tante belle cose". Venerdì 4 agosto (dalle