L’U.S. Lecce, al termine del rapporto contrattuale, intende ringraziare “Links Management and Technology Spa” per questi anni vissuti al fianco dei nostri colori. Tre stagioni, compresi gli anni difficili della pandemia, in cui Links ha creduto
L’U.S. Lecce comunica che, alla scadenza del rapporto contrattuale (30/06/2023) con il responsabile del Settore Giovanile Gennaro Delvecchio, le parti di comune accordo hanno deciso di non proseguire la collaborazione professionale. Al direttore Delvecchio il ringraziamento
Nardò Basket comunica l'interruzione del rapporto con Valentino Mandolfo, direttore generale granata fino alla scorsa stagione sportiva. Nato e cresciuto cestisticamente sotto l'ala di Carlo Durante, Valentino, lavoratore instancabile, ha vissuto insieme a Nardò i bassifondi della Serie D fino a giungere ai
L’U.S. Lecce e BetItalyPAY comunicano il rinnovo del rapporto di co-sponsor di maglia, che li ha visti insieme nella stagione sportiva appena conclusasi con la permanenza in Serie A. Nell’ottica di instaurare un rapporto duraturo nel
Antigone presenta il 1° Rapporto sulle donne detenute in Italia “Dalla parte di Antigone”, oggi 17 maggio 2023 alle ore 12, presso la Casa Circondariale <Carmelo Magli> di Taranto. Saluti con il dott. Luciano Mellore, Direttore
Mercoledì presentazione dei due saggi alla Biblioteca OgniBene. Doppio appuntamento con i libri mercoledì 17 maggio alla Biblioteca OgniBene. Alle 17, è in programma la presentazione del libro di discorsi e interventi di David Sassoli, “La saggezza e l’audacia. Discorsi
AUTO: RAPPORTO ACI SU 40,2 MILIONI DI AUTO IN CIRCOLAZIONE, 10 MILIONI HANNO PIÙ DI 20 ANNI. LE AUTO STORICHE SONO 4,3 MILIONI (43,9% DELLE “OVER 20”) DI CUI 388MILA NELLA LISTA DI SALVAGUARDIA ACI. NEL COMPLESSO, IL PATRIMONIO DELLE
CON LA PARTECIPAZIONE DEL PRESIDENTE DELL’ISTITUTO PASQUALE TRIDICO Venerdì 11 novembre 2022, alle ore 11 nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento e in streaming su https:/urly.it/3qqz1, verrà presentato il XXI Rapporto INPS (pubblicato a
“Il Rapporto 2022 sulla qualità della vita in Italia, realizzato da ItaliaOggi, in collaborazione con l’Università la Sapienza di Roma e la Cattolica assicurazioni, ha il grande merito di fotografare la realtà delle province italiane
Il Rapporto di AlmaLaurea sul Profilo dei laureati ha analizzato le performance formative di circa 300 mila laureati del 2021 di 77 università. In particolare, si tratta di 169 mila laureati di primo livello, 95