<Il giorno del ricordo degli eccidi perpetrati nel dopoguerra nelle foibe e nei campi di prigionia dell'ex Jugoslavia, tocca nel profondo ogni cittadino italiano. Migliaia di connazionali che ebbero la sola colpa di continuare a
Farà tappa a Lecce "Il Treno del Ricordo. L'esodo giuliano dalmata. Da Trieste a Taranto", l'iniziativa promossa dal ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, nell'ambito del "Giorno del Ricordo" in memoria delle
Appuntamento domenica 9 febbraio nel giardino intitolato a Norma Cossetto Si celebra in tutta Italia lunedì 10 febbraio il Giorno del Ricordo, dedicato alla commemorazione dei martiri delle foibe. Il Comitato 10 febbraio (che raccoglie
Sarà inaugurata venerdì 10 gennaio 2025, alle 18.30, negli spazi della Biblioteca Bernardini la mostra fotografica “IO TI RICORDO – 80 ANNI DA AUSCHWITZ”, reportage di Flavio Massari, a cura di ARCI e dell’Associazione Lecce77, in collaborazione
Ultimi giorni per scattare una foto ricordo tra le installazioni temporanee natalizie a Galatina. La città ha accolto una serie di opere creative temporanee, pensate da associazioni ed imprenditori, per interagire con esse e valorizzare i
Torna “Sorrisi in movimento - Estate”. Sport e inclusione, domenica a Frigole Tornei di beach-tennis, beach-volley, bocce, tennis-tavolo, biliardino e burraco al Molo 13. Oltre 300 partecipanti: il ricavato destinato ai ragazzi in difficoltà. Appuntamento alle 8.30 Ritorna l’appuntamento
Si invia di seguito dichiarazione del sindaco Carlo Salvemini in occasione del Giorno del Ricordo: «Gli orribili crimini commessi nelle terre istriane e dalmate ottanta anni fa contro la comunità italiana non saranno mai dimenticati. Nella
LA COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DELLE FOIBE Appuntamento domani nel giardino intitolato a Norma Cossetto in via Giovanni XXIII In occasione del Giorno del Ricordo, domani, sabato 10 febbraio, l’amministrazione comunale commemorerà i martiri delle foibe con una
Domani per ricordare Rocco Gerardi a Nardò, per volontà dell’Amministrazione Comunale ed altre Associazioni Cittadine si procederà all’inaugurazione di un piazzale a Lui intitolato. Come noto Rocco Gerardi, morto nel 2005, a 56 anni, dopo una
Questa mattina, nell'aula consiliare di Palazzo Carafa, l'Amministrazione comunale di Lecce ha consegnato una targa ricordo all'Unione Sportiva Lecce per la vittoria dello scudetto nel campionato Primavera 1. Alla cerimonia erano presenti il sindaco Carlo