“Imbastire una polemica politica sugli screening tumorali, come fanno in Puglia il consigliere Amati e il governatore Emiliano, è davvero miserevole. Un imbarazzante teatrino, alla disperata ricerca di un consenso ormai svanito, pur sapendo benissimo
4 MLD IN PIU’ SONO DEL GOVERNO DRAGHI PER TUTTE LE REGIONI E PER IL 2022. SE FOSSERO SOLO PER LA PUGLIA FAREMMO FESTA NAZIONALE “Il Riparto del Fondo Sanitario Nazionale deliberato dal CIPESS riguarda il
Nota dei consiglieri regionali di Forza Italia Paride Mazzotta, Napoleone Cera. Paolo Dell’Erba e Massimiliano Di Cuia. “Spesa farmaceutica fuori controllo, liste d’attesa lunghe chilometri, inchieste sull’ospedale in Fiera del Levante da cui continua ad emergere
L’assessore alla Sanità Rocco Palese ha commentato la delibera approvata ieri che sblocca 3.333 stabilizzazioni di personale in tutta la Puglia nel sistema sanitario. “E’ una delibera di sistema, perché è stato costruito tutto il
Nota del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Paride Mazzotta. “Da gennaio 3.300 dipendenti della sanità saranno stabilizzati e questa è un’ottima notizia che va precisamente nella direzione che abbiamo sempre indicato. Un primo ed
La Regione Puglia ha ricevuto il premio “Innovazione in Sanità Digitale” organizzato da Agenas – Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari - e da SICS – editore di Quotidiano Sanità e Popular Science per la
Approvato mio emendamento per evitare aumento di spesa “L’approvazione della legge contenente misure per il potenziamento dello screening per la prevenzione del tumore al colon-retto è naturalmente un atto dovuto. Il mio emendamento che precisa la
"Purtroppo esiste un sistema ormai consolidato di favoritismi e tangenti che negli anni ha messo a dura prova la sanità del nostro territorio. Gli arresti di questi ultimi giorni dimostrano che la magistratura sta facendo
"La questione morale ormai pervade l’amministrazione regionale di Michele Emiliano. Gli scandali sono diventati un tema continuamente all'ordine del giorno che mette a dura prova anche il nostro granitico garantismo. Di fronte a tante scelte