L’ente consortile ha chiesto un incontro urgente alla Regione Puglia, all’Assessore Donato Pentassuglia, confermando la propria opposizione a interventi che danneggeranno il paesaggio e l’agricoltura locale Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, designato capofila dai viticoltori e
Il Consorzio ha inviato formale opposizione agli uffici competenti della Regione Puglia Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria manifesta la propria ferma contrarietà al progetto proposto da Yellow Energy S.r.l., che prevede l’installazione di
È stato ultimato in queste ore, a Porto Cesareo, il muretto a secco lungo la litoranea che collega parte della provinciale per Sant’Isidoro alla Lega Navale. L’opera s’inserisce come seconda tranche di un intervento importante pensato
“A Bari evidentemente non è considerato intoccabile soltanto un ex sindaco, santificato da una narrazione favolistica. Tra poco saranno intoccabili anche 214 edifici che il Comune ha sottoposto, con un discutibile atto d’imperio, a tutela
Blocco delle nuove iscrizioni allo Schedario Viticolo per il Primitivo di Manduria: una scelta per il futuro della denominazione Per il periodo 2025-2030 (5 anni). Una decisione strategica, mirata a regolare la crescita della produzione e
Lo scopo, l’ingegno e l’animo di AQP che in oltre un secolo ha sostenuto la Puglia non è mai cambiato: salvaguardare l’acqua per portare benessere, consentendo di crescere in un territorio carsico quasi del tutto
Docente il rinomato Professor Vincenzo Russo, Ph.D., Ordinario di Psicologia dei Consumi e Neuromarketing presso l’Università IULM di Milano La Sala Gabriella Fanuli del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria (Contrada Piscine, Uggiano Montefusco, Manduria) si
Il prossimo 15 dicembre 2024, a partire dalle ore 17.30, presso la Tenuta Delù (rotonda Strudà/ Pisignano), si terrà una tavola rotonda dal titolo "La sconosciuta - un differente approccio delle istituzioni per la tutela
Per il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, dicembre si preannuncia un mese davvero speciale, ricco di eventi che celebrano le tradizioni, la cultura e la solidarietà. Una serie di appuntamenti esclusivi, pensati per coinvolgere
Anche il Comune di Gallipoli tra i partner di progetto È ufficialmente partito il progetto “PREBIODUNES – PREserving BIOdiversity in coastal DUNEs from tourism pressure”, promosso dal Politecnico di Bari - DICATECh in qualità di partner