Olivo, o ulivo, (Olea europaea) è il protagonista indiscusso della storia dell’uomo dalla preistoria ai giorni nostri. È un albero da frutto che si presume sia originario dell'Asia Minore e della Siria, poiché in questa regione l'olivo selvatico spontaneo è
Per la settimana della Moda con il progetto Fashion for Good – La Bellezza è anche nel Donare Nell’ambito del prestigioso evento che unisce moda, inclusione e sostenibilità, verranno donati degli ulivi a nomi importanti come lo
L’artigianato al centro della transizione digitale: a Grottaglie un innovativo progetto con fondi Pnrr. [gallery ids="184385,184386,184387"] Quando l’arte incontra la tecnologia. Accade a Grottaglie, in provincia di Taranto, dove da secoli si tramanda l’antica tradizione figulina. È
Saranno assegnate ai richiedenti Leccino e Fs17 (Favolosa). Le richieste entro il 15 settembre PiantiamOli!, torna il bando. Il Comune di Nardò ripropone l’iniziativa finalizzata a sostenere la rigenerazione del territorio attraverso l’assegnazione gratuita di
L’iniziativa a sostegno di coloro che non hanno beneficiato dei sussidi contro la Xylella Fastidiosa: “Una misura concreta in una giornata importante” Ruffano promuove una speciale iniziativa in occasione della Giornata Nazionale degli Albero che ricorre
Il 12 novembre alle 16, Sala Verri – Caprarica terzo appuntamento del percorso partecipato “Futura Caprarica” Sarà un pomeriggio dedicato ai “Paesaggi in divenire: ulivi, reimpianti e diversificazione colturale” quello di domenica prossima 12 novembre, a Caprarica,
È estate e il film “Il tempo dei giganti”, con la regia di Davide Barletti e Lorenzo Conte e prodotto da Dinamo Film, torna in programmazione nel territorio salentino. Si fa dunque necessaria una nostra
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: È scattato il maxi intervento di salvataggio degli ulivi secolari attaccati dal batterio della Xylella con l’innesto delle prime 100 piante nell’area infetta a Brindisi, dove la Piana
PROGETTO “Legno di Ulivo” Per tre giorni a Cutrofiano-Maglie e a Vignacastrisi (Ortelle) insieme agli studenti di alcuni Istituti superiori della Provincia saranno sistemate più di 100 piantine, Primo passo per i DUE monumenti vegetali Venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 Marzo
CONVEGNO organizzato da Associazione OLIVAMI Con il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura 3 febbraio 2023 - Frantoio Alèa – via Zaca – MARTANO (LE) Ore 10:00-13:30 Con la partecipazione di On. LUIGI D’ERAMO Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Agricoltura,