Domani (7 maggio 2024) alle 11.30, nell’edificio R3 (Aula 1) del dipartimento di Scienze Giuridiche, campus Ecotekne, Lecce, si svolgerà un nuovo incontro di studi con Maurizio Viscidi, dal 2010 nei ranghi della Figc nello staff di Arrigo Sacchi e
Oggi la presentazione del progetto ideato dalla Pro Loco di Gallipoli e patrocinato dal Comune di Gallipoli È stata presentata questa mattina l’Università della terza età, l’ambizioso progetto della Pro Loco di Gallipoli, patrocinato dal Comune di
Verso l’istituzione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Vito Fazzi L’odierna sottoscrizione del Protocollo d’Intesa tra Regione Puglia e Università del Salento recante la disciplina dell’integrazione fra attività didattiche, assistenziali e di ricerca (approvato con DGR 179 del 01/03/2024
Verso la trasformazione del Presidio ospedaliero V. Fazzi in Azienda Ospedaliera integrata con l’Università del Salento Lunedì, 15 aprile 2024 alle ore 12:00, nella sala conferenze (secondo piano) del DEA Vito Fazzi di Lecce, alla sottoscrizione
Prima edizione della Giornata Nazionale delle Università per condividere il patrimonio scientifico e culturale degli atenei Il 20 marzo sarà “la giornata nazionale dell’Università”: per iniziativa della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e con
Potrebbero essere un valido “strumento di allenamento" anche per gli atleti Indossare abitualmente calzature con il tacco alto rimodella strutturalmente i tendini dei muscoli delle gambe e migliora l’economia della camminata. A dierlo uno studio condotto
IL 7 MARZO 2024 L’INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2023/2024. PROLUSIONE DELL’ECONOMISTA CLARA MATTEI “Democrazia e disuguaglianze. Il coraggio di osare” è il titolo della prolusione di Clara Mattei, Associato di Economia alla New School for Social Research
Incontro tra Unisalento e le Scuole Polo per L’inclusione di Lecce, Brindisi e Taranto Continua il percorso intrapreso dall’Università del Salento e le scuole polo per l’inclusione di Lecce, Brindisi e Taranto che, anno dopo anno,
Il 7 marzo 2024 l’inaugurazione dell’anno accademico 2023/2024. Prolusione dell’economista Clara Mattei “Democrazia e disuguaglianze. Il coraggio di osare” è il titolo della prolusione di Clara Mattei, Associato di Economia alla New School for Social Research
La prima fabbrica di startup degli atenei italiani e presentano Snaproof, la prima società leccese targata Foolers Alla presenza di Alessandro Delli Noci, Assessore Innovazione della Regione Puglia, Fabio Pollice, Rettore dell’Università del Salento, Andrea Cinelli, CEO