HomeCulturaTORNA IN LIBRERIA IL ROMANZO “LA LUNA ADESSO” DI PIERLUIGI MELE

TORNA IN LIBRERIA IL ROMANZO “LA LUNA ADESSO” DI PIERLUIGI MELE

TORNA IN LIBRERIA IL ROMANZO “LA LUNA ADESSO” DI PIERLUIGI MELE

In una nuova edizione totalmente aggiornata e con un capitolo inedito.

Una densa storia di una famiglia del Sud, di Mimmo, editore sconfitto e visionario, e della madre malata di Alzheimer; il racconto di una notte ai piedi del mare, in un’atmosfera di quiete su cui veglia la memoria.

Mimmo è un editore sconfitto e visionario. Con la madre trascorre una notte ai piedi del mare: un’atmosfera di quiete su cui veglia la memoria. È lui a evocare le stagioni di una vita familiare imperfetta, scandita fra Salento, Africa e Sicilia. Rita, la madre, tace al suo fianco. Da tempo è malata di Alzheimer, eppure sorride. Sembra che tutto le sia chiaro da sempre. L’abbandono è il filo rosso che la lega ai protagonisti della storia, ma è soprattutto il magnete che li attrae, pagina dopo pagina. Perché «un giorno succede, di ritrovarsi così vicini senza averlo imparato».

Torna in libreria, per la collana Traversamenti di Kurumuny diretta da Anna Chiriatti, il romanzo La luna adesso di Pierluigi Mele. Scrittore e poeta, formatore e autore teatrale, Mele, in questa nuova edizione totalmente aggiornata e con un capitolo inedito, racconta una densa storia di una famiglia del Sud in cui sembrano riannodarsi i fili spezzati del tempo.

La condizione materna consegna al figlio una lente focale con cui fare luce sui legami, stretti al quotidiano e al desiderio. Niente prevale nella rifrazione. Reale e trasfigurazione si bilanciano, in questo che è il romanzo di un amore. Di un uomo assente e di una donna alla quale la malattia non ha rubato il suo uomo. Lo stile nitido e potente e l’intensità del racconto liberano immagini liriche, sospese fra tenerezza e ironia. La scrittura affonda così nei sensi, tanto da toccare le parole, come se danzassero in tondo con il gusto, i suoni e gli odori.

La luna adesso verrà presentato lunedì 8 agosto a Lecce, alle ore 19.30, presso il Polo Biblio Museale – Biblioteca Bernardini – ExtraConvitto, in piazzetta Carducci (dialogano con l’autore Mauro Marino e Massimo Melillo).

 

luciani.2006@libero.it

No Comments

Leave A Comment