TORNA A LECCE L’ODIN TEATRET A KOREJA – THE ART OF THE IMPOSSIBLE
Un documentario sulla straordinaria storia del gruppo danese – 26 Ottobre 2020 – Cantieri Teatrali Koreja
Dopo la tappa dello scorso 23 ottobre nel capoluogo pugliese, Atteso ritorno a Lecce per l’odin teatret e IL MAESTRO EUGENIO BARBA.
Lunedì 26 ottobre alle ore 19.30, i Cantieri Teatrali Koreja ospitano THE ART OF THE IMPOSSIBLE, un documentario (sottotitoli in italiano) che racconta la straordinaria storia dell’Odin Teatret e del suo fondatore e regista Eugenio Barba. Il film, scritto e diretto da Elsa Kvamme, parte dalle origini della compagnia teatrale in un umido bunker di Oslo, fino a giungere ai versatili progetti sperimentali che vengono realizzati oggi a Holstebro, in Danimarca.
A seguire
EUGENIO BARBA INTERVISTA CARLO SALVEMINI
“Un onore per me dialogare con il maestro Eugenio Barba, ringrazio Koreja per questa preziosa occasione – dichiara il sindaco di Lecce Carlo Salvemini – che sono certo sarà ricca di spunti e sollecitazioni soprattutto per il sottoscritto che come sindaco si sente chiamato ad ascoltare, oltre che a rispondere alle domande, il punto di vista di maestri come il fondatore dell’Odin Teatret”.
THE ART OF THE IMPOSSIBLE, il lungo viaggio di Eugenio Barba e dell’Odin Teatret è un roadmovie con Eugenio Barba che parte dalle origini dell’Odin Teatret.
Nel 1964 l’immigrato italiano Eugenio Barba fondò l’Odin Teatret in un rifugio antiaereo a Oslo.
Oggi l’Odin è una delle compagnie di teatro più famose a livello internazionale e Eugenio Barba è considerato come uno dei più grandi innovatori del teatro moderno. Il loro palcoscenico è il mondo intero e hanno reso la piccola città danese di Holstebro famosa come la città della cultura. Ma da cosa è spinto Barba? Perché pensa ancora che la cultura è qualcosa di importante per cui lottare? E qual è il significato di fare teatro nei tempi del capitalismo, dell’apatia, del terrore? Come ha ispirato un gruppo di attori a essere creativo per così tanto tempo? E come sarà per lui tornare in Norvegia dove tutto è cominciato?
THE ART OF THE IMPOSSIBLE
Un film di Elsa Kvamme
Sceneggiatura: Elsa Kvamme
Direttori della fotografia: Tore Vollan, Nils-Petter Lotherington
Editato da Claire Coriat e Erik Thorvald Aster
Musica di Henning Sommerro
Prodotto da Alert Film
Durata: 66 minuti
Anno: 2018
Elsa Kvamme è stata un’attrice dell’Odin Teatret dal 1973 al 1975. Ha partecipato alle attività che l’Odin ha realizzato a Carpignano Salentino nel 1974 e ha preso parte nella performance Il libro delle danze. Negli anni successivi ha fondato a Oslo la Saltkompagniet, che ha diretto per sei anni, per poi trasferirsi a New York a frequentare una scuola di cinema. Si è fatta conoscere anche come artista di cabaret e cantautrice. Oggi è una regista cinematografica, ha realizzato il lungometraggio Fia! e i documentari A Streetcar to Auschwitz e The Doctors’ War.
Il progetto sull’Odin Teatret si concluderà sabato 31 ottobre alle ore 20.45 e domenica 1 novembre alle ore 18.30 con LA CASA DEL SORDO un capriccio su Goya, lo spettacolo di Eugenio Barba con Else Marie Laukvik, Rina Skeel e Frans Winther: un caleidoscopio di immagini, situazioni e pensieri che si dibattono nel tentativo di approssimarsi al mistero della Bellezza e della Vita.
26 ottobre INGRESSO GRATUITO fino ad esaurimento posti con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
31 ottobre e 1 novembre PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Ingresso €15 – ridotto under 30/over 60 €10
INFO: Cantieri Teatrali Koreja, via Guido Dorso, 48/50
tel. 0832-242000 – www.teatrokoreja.it