HomeEVENTITUGLIE – Domani secondo appuntamento per “Lu Santu Lazzaru” 2025

TUGLIE – Domani secondo appuntamento per “Lu Santu Lazzaru” 2025

TUGLIE – Domani secondo appuntamento per “Lu Santu Lazzaru” 2025

Musica e condivisione nei rioni di Tuglie, piccolo comune nel cuore del Salento

Dal 6 marzo al 10 aprile 2025 con i cantori della tradizione e nuovi gruppi di musica popolare salentina Il secondo appuntamento è previsto per domani, 13 marzo 2025, alle ore 20.30, in via Aragona

Una carovana musicale per le strade e i rioni di Tuglie, piccolo comune in provincia di Lecce, nel cuore del Salento, per la tradizione de “Lu Santu Lazzaru”.

Canto tipico del periodo pasquale, un tempo ero eseguito da gruppi di musicisti che andavano in giro per le strade del paese ad annunciare la passione di Cristo. In dono si chiedeva agli abitanti formaggio, uova e ciò

che la terra produceva.

Ora, l’antica usanza a Tuglie è tramandata da “Cantina Peparussu – Casa delle Tradizioni” in collaborazione con “Associazione Giovani Crisalide”, con la direzione artistica di Gianpiero Pisanello.

Ogni giovedì di Quaresima, per sei giovedì consecutivi, la comunità di Tuglie si ritrova nei rioni del paese: Piazza, Aragona, Montegrappa, Longa, Termiti e Mazzuchi.

Ad animare la serata sono i cantori della tradizione, ma anche nuovi gruppi di giovani che portano avanti la tradizione de “Lu Santu Lazzaru”.

L’obiettivo principale dell’iniziativa è quello non solo di tramandare i canti legati al periodo pasquale, ma anche di creare occasione di incontro e di condivisione con tutta la comunità, con gli abitanti dei paesi limitrofi e con i turisti.

Infatti, durante ogni tappa musicale, è previsto anche un banchetto di prodotti tipici salentini organizzati dal rione ospitante.

A questo, si unisce anche la solidarietà con la raccolta, durante ogni serata, di alimenti da destinare ai bisogni della Caritas Parrocchiale Maria Ss. Annunziata di Tuglie (Le).

Il secondo appuntamento della rassegna itinerante si svolge giovedì 13 marzo il rione Aragona, alle ore 20:30, e ci si ritrova nell’omonima via al civico 36.

 

luciani.2006@libero.it

No Comments

Leave A Comment