HomeCulturaTUTELA DELL’ORDINE, SICUREZZA PUBBLICA E MANIFESTAZIONI SPORTIVE INCONTRO DI STUDI

TUTELA DELL’ORDINE, SICUREZZA PUBBLICA E MANIFESTAZIONI SPORTIVE INCONTRO DI STUDI

TUTELA DELL’ORDINE, SICUREZZA PUBBLICA E MANIFESTAZIONI SPORTIVE INCONTRO DI STUDI

L’organizzazione di manifestazioni sportive è un fenomeno sempre più diffuso e apprezzato nella nostra società. Tuttavia, l’aumento di eventi di questo genere richiede un’attenta considerazione della tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica. Per affrontare questa importante tematica, si svolgerà un incontro di studi dedicato alla discussione di strategie e pratiche efficaci per garantire manifestazioni sportive sicure e tranquille. Questo articolo presenta una panoramica degli argomenti chiave che verranno trattati in questo incontro e l’importanza di un approccio olistico per la tutela dell’ordine e la sicurezza pubblica durante le manifestazioni sportive. L’organizzazione di grandi eventi sportivi impone diverse sfide in termini di sicurezza pubblica. Dalla gestione del traffico alla prevenzione di atti di violenza e vandalismi, le autorità devono essere preparate ad affrontare situazioni complesse e impreviste.

È fondamentale che le forze dell’ordine e gli organizzatori delle manifestazioni lavorino in stretta collaborazione per garantire che i partecipanti possano godere dell’evento in un ambiente sicuro. La prevenzione è un aspetto chiave nella tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica durante le manifestazioni sportive. È importante adottare misure preventive per evitare situazioni pericolose o di panico tra il pubblico. Inoltre, è essenziale pianificare e implementare piani di emergenza dettagliati che includano procedure di evacuazione, punti di raccolta e comunicazione efficace con il pubblico. Questi piani di emergenza devono essere regolarmente esercitati e aggiornati per garantire una risposta rapida ed efficiente in caso di necessità.

La tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica durante le manifestazioni sportive richiede una stretta collaborazione tra tutte le parti coinvolte. Gli organizzatori degli eventi, le forze dell’ordine, i servizi di emergenza, i responsabili delle strutture sportive e le autorità locali devono lavorare insieme per identificare e affrontare le potenziali minacce alla sicurezza. L’interscambio di informazioni e la pianificazione congiunta sono fondamentali per garantire una risposta coordinata e tempestiva in caso di necessità. Le nuove tecnologie possono svolgere un ruolo significativo nella tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica durante le manifestazioni sportive. L’impiego di sistemi di videosorveglianza avanzati, analisi dati, intelligenza artificiale e strumenti di comunicazione innovativi può migliorare la capacità di rilevare e prevenire situazioni di rischio.

 

Corso di Laurea in Diritto e Management dello Sport L-14. Aula R – 20 Dipartimento di Scienze Giuridiche Campus Ecotekne –Lecce

Università del Salento, Modulo “Jean Monnet” EU Sport RULE OF LAW sezione Governance

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Dipartimento Management dello Sport Unisalento

 

Ore 10,00 Saluti Istituzionali

Luca Rotondi – Prefetto di Lecce, Antonio Maruccia – Procuratore generale della Corte d’Appello di Lecce, Paolo Mormando – Procuratore Federale aggiunto FIGC

 

Ore 10,30 Relazioni

Luciana Lamorgese – già Ministro dell’Interno e Consigliere di Stato (Tutela dell’Ordine, Sicurezza Pubblica, e Manifestazioni Sportive: Profili generali), Carlo Schilardi – già Prefetto e Consigliere (il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, l’Osservatorio Nazionale sulle manifestazioni sportive e il Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive)

 

Ore 11,15 – Interventi Programmati

Rossano Ivan Adorno (Professore di Diritto Processuale Penale Università del Salento), Mario Torsello (Presidente Corte Federale D’Appello – FIGC), Ludovico Bin (Ricercatore di Diritto Penale Università del Salento), Francesco Calabro (Avvocato del Foro di Lecce)

 

Ore 12,00 – Conclusioni

Luigi Melica (Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche Università del Salento

In streaming https://bit.ly/tutelaordinesport

 

luciani.2006@libero.it

No Comments

Leave A Comment