ANCE: in Puglia nel 2025 previsto calo del 7,5% degli investimenti nel settore delle costruzioni. Biancofiore (presidente ANCE Puglia): “Auspichiamo un PNRR per la casa” Secondo l’ultimo report “Scenari regionali dell’edilizia 2025” del Centro Studi di ANCE, l’andamento
Per il 3° anno consecutivo insieme Italia Olivicola, Unapol, Apol, Aproli, Assoproli, OTB, AIFO, FIOQ e Covan Le richieste: intensificare la lotta alle sofisticazioni e alle importazioni selvagge, aumentare i controlli Tra le priorità una più ampia disponibilità
Parte il nuovo servizio di TPL: “Ma non partono condizioni di lavoro migliorative e il rispetto per la dignità dei lavoratori in SGM" Nonostante l’avvio del nuovo servizio di TPL e l’aumento dei chilometri, gli impegni
L’Agenzia regionale per le Politiche attive del Lavoro avvicina sempre di più i Centri per l’Impiego al territorio: in collaborazione con gli enti del Terzo Settore Cefas, Consorzio Mestieri Puglia e Sale della Terra, porta
Forza e unione: Bitonto, Minervino, Terlizzi, Corato, Ruvo, Toritto, Molfetta, Fasano lavorano insieme 64 milioni il valore della produzione, vendite in tutto il mondo, 20 milioni di euro l’utile di esercizio Il valore della produzione è
Dal 16 giugno 2025 l’Italia è ufficialmente entrata a far parte dell’Alleanza Nucleare Europea, un gruppo di Paesi dell’Unione Europea favorevoli all’integrazione del nucleare nel mix energetico per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione e sicurezza dell’approvvigionamento. Questo ingresso rappresenta
Lupiae Servizi: “Subito il ritorno al contratto del commercio” Filcams e Uiltucs: “Firmammo l’intesa del 2018 solo per evitare il fallimento- Ora che la società è in ripresa, si torni al contratto collettivo adeguato” “Come i corsi e
L’Arma dei Carabinieri ha previsto l'assunzione di un numero significativo di giovani che andranno a rafforzare l'organico dell'Istituzione, contribuendo alla sicurezza del territorio e alla tutela della collettività. [gallery ids="192249,192250,192251"] Sono iniziate le procedure per la selezione
Flai: “Oggi tavolo tardivo e proposta preconfezionata” Prefettura, Regione, Comune di Nardò ed aziende presentano una bozza discussa senza le organizzazioni sindacali. Previsti gestione pubblico/privata, contributo economico di aziende e ticket da 2 euro agli stessi
Puglia terza in Italia per potenza fotovoltaica installata con 3.768 MW nel 2024 e aumentano le richieste È la prima in assoluto per numero di pale eoliche installate, quinta per suolo consumato con l’8,27% Consumo di