“L’approvazione, in Commissione Giustizia alla Camera, dell’emendamento della maggioranza che classifica la maternità surrogata come reato universale, prevedendo la punibilità dei soli cittadini italiani anche nel caso sia commesso all’estero, è una pagina di buona
Nel capoluogo brindisino, Pino Marchionna (centrodestra) è riuscito a riconfermare il vantaggio del primo turno (54% ndr) rispetto al candidato Fusco (Pd-M5s) che oggi ha incassato il 46% delle preferenze Con Giuseppe Marchionna nuovo sindaco di
A Carovigno c’è stata una onferma con Massimo Lanzilotti riacclamato sindaco, se pure al ballottaggio, superando Vincenzo Radisi con il 56% contro il 44% del secondo. Lanzilotti torna sindaco del suo paese dopo la caduta dell’amministrazione
Nota del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Paride Mazzotta. “Sono passati ben due mesi dal giorno dell’audizione in Commissione che richiesi per avere lumi sullo stato del trasferimento del servizio di Procreazione medicalmente assistita
Consiglio comunale piuttosto agitato ieri con abbandono dell’aula consiliare da parte della minoranza, in apertura della seduta odierna. Forse con ciò è possibile considerare avviata una nuova fase del confronto politico cittadino in un ambiente già
“Le elezioni amministrative anche in Puglia hanno dimostrato una volta di più l’importanza di una classe dirigente di valore radicata sul territorio. Non c’è nessun simbolo, nemmeno quello che viaggia con il vento in poppa
Nota del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia e coordinatore provinciale di Lecce, Paride Mazzotta. “In Provincia di Lecce sono state elezioni difficili da analizzare. Abbiamo vinto ad Alezio, a Santa Cesarea, a San Donato
LECCE E PROVINCIA Oggi e domani i residenti nei comuni di Alezio, Giurdignano, Montesano salentino, Otranto, Salve, San Donato di Lecce, Sannicola, Santa Cesarea Terme, Spongano, Squinzano, Surbo, Veglie e Vernole sono chiamati ad esprimere nelle
Franco De Vitis, assessore del Comune di Ruffano e consigliere provinciale, commenta: “Futuro dell’agricoltura pugliese e salentina ha sete di azionistrategiche in grado di analizzare lucidamente la realtà” Hanno suscitato grande clamore le recenti dichiarazioni sulla
Gravi danni economici per le attività commerciali e per le casse comunali Con deliberazione di Giunta Comunale n. 6 del 12.01.2023 l’Amministrazione Salvemini ha disposto che, a partire dal 01.04.2023, le autorizzazioni per l’occupazione del suolo