HomePolitica

Politica

Dichiarazione del sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone <Il flop referendario ha investito anche Lecce. L'esito, nel capoluogo salentino, mostra che sinistra unita e civismo di sinistra hanno perso qualche migliaio di voti rispetto al risultato

Oltre agli interventi di partiti, sindacati e associazioni, anche quello di Adelmo Cervi (Anpi) e la selezione musicale di Cesko e Terron Fabio Cinque sì per avere un lavoro più dignitoso, stabile, tutelato e sicuro e fare

Presenti anche l’assessore regionale al Lavoro Leo e il presidente della Provincia Minerva La segretaria nazionale della Flai Cgil, Silvia Guaraldi, a Melendugno per l’appello al voto. Domani, giovedì 5 giugno alle ore 19.30, la sindacalista terrà

Nuovo colpo di scena nell’“Affaire” Fondazione Fòcara. Il gruppo di opposizione consiliare “Novoli Rinasce” nell’ultimo consiglio comunale svoltosi il 26 maggio scorso, ha messo in evidenza le azioni spericolate e spregiudicate dell’Amministrazione De Luca, chiedendo

La Segretaria nazionale della Cgil parteciperà a due assemblee (Cnh e ospedale di Scorrano) e nel pomeriggio interverrà ad una iniziativa pubblica ad Uggiano La Chiesa Per domani in programma anche banchetti, volantinaggi, assemblee e dibattiti sul

“Con il Decreto Sicurezza abbiamo dato risposte concrete ai problemi che tanti cittadini onesti vivono quotidianamente sulla loro pelle. È vero o non è vero che ci sono persone che si sono viste occupare la

“Il taglio a queste risorse colpisce l’intera Puglia, penalizzando la sicurezza e lo sviluppo dei nostri territori. La manutenzione delle strade non può essere considerata un capitolo secondario della spesa pubblica: è, al contrario, una

Consegnata al presidente della Regione Puglia una proposta per fermare l’invasione dei pannelli neri Sicolo: “Non facciamoci colonizzare da chi viene da lontano e sventra i nostri territori. Difendiamo la Puglia” Da Emiliano rassicurazioni su decreto aree

Progressioni di carriera in Stp, i sindacati chiedono trasparenza Filt e Uil unici sindacati contrari: “Un’azienda a partecipazione pubblica non può permettersi alcuna opacità o arbitrarietà nelle selezioni, anche in quelle interne” Assemblea partecipata ed infuocata, quella

La crisi della democrazia in Europa e nel mondo può avere soluzione? Il progetto quadriennale Redirect è nato per rispondere a questa domanda. Finanziato dal programma Horizon Europe dell’Unione Europea con oltre 2,7 milioni di