Ritorna il side project di Spiritosa, il festival dedicato al mondo del Bere Bene e del Bere Consapevole. Sabato 14 giugno 2025 - Chiesa di Santo Spirito – Ex Convento dei Domenicani, Muro Leccese (Le) Potevamo immaginare
Domani alle 18 a Palazzo Scarciglia (Lecce) Evento promosso da AIDP Puglia e Basilicata e organizzato in collaborazione con ArtWork [caption id="attachment_192433" align="alignleft" width="300"] dr Dario Babbo[/caption] Un appuntamento da non perdere per chi opera nel mondo delle risorse umane
Eventi di spettacolo e iniziative promozionali per inaugurare l’estate e favorire lo shopping Manieri: “Uno sforzo collettivo per animare la città e sostenere gli operatori economici neretini” Tra eventi di musica e spettacolo per le strade e
Lecce, CNR Nanotec – Aula “Rita Levi Montalcini” – 16 giugno 2025 Il 16 giugno 2025, presso la sede del CNR Nanotec di Lecce, si terrà il workshop nazionale “Cannabis Medicinale 2025 – Dalla botanica alla
Grandi soddisfazioni e riconoscimenti per la FaWi Professional Dance al Campionato Italiano ANMB 2025 - Campionesse e Vicecampionesse Under 5 - Campionesse e Vicecampionesse Under 12 - 3° posto Under 15 Sincro Latin - Campionesse e Vicecampionesse Over 35 -
Il Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento” presenta per la prima volta a Lecce “L’Eremita dell’Anima mia”, Poesie di Bruna Caroli, venerdì 13 giugno, alle ore 19,00, nella Sala Marinetti, presso Laica, via Cesare Abba 46
Le prime due fasce speciali del concorso. Intanto Gallipoli è pazza delle sue Miss. Le bellezze in festa per l’ambiente visita il “Sirenello”. [gallery ids="192280,192281,192282,192283"] Le fasce speciali. Già tre le fasce speciali assegnate dalla Direzione Nazionale di
Mercoledì prossimo 11 giugno, ore 20.30, Atrio del Palazzo Ducale, dialogo tra Mons. Giovanni Ricchiuti, l’inviato speciale di Avvenire Nello Scavo in collegamento dal Medio Oriente e il giornalista Raffaele Gorgoni. L’appuntamento nell’ambito di POPOLI IN
Un convegno e una mostra rivisitano la tradizione legata al solstizio d’estate La 24°Edizione della tradizionale Festa dedicata al solstizio d’estate in programma dal 13 al 21 giugno, si arricchisce quest’anno di un prezioso momento realizzato
Dalle visite guidate speciali ai laboratori di scavo a cura di esperti e guide d’eccezione, tante le iniziative volte a far conoscere e valorizzare ciò che “le pietre raccontano” nel nostro Paese, a partire dall’esperienza