HomeCultura

Cultura

Oggi ricorre la “Pentecoste” ovvero sono trascorsi cinquanta giorni dalla Santa Pasqua. Nelle chiese si rinnova, solo come ricordo delle antiche tradizioni della società di un tempo, il rito della Pentecoste. A Roma, in questa circostanza una

Lunedì 29 maggio ore 18:00 Joli Park Hotel Caroli Hotels Gallipoli  Sarà presentato lunedì 29 maggio alle ore 18:00 nella Sala Caroli-Nuzzolese del Joli Park Hotel Caroli Hotels di Gallipoli, il volume "Il Jolly Hotel a

A Presicce-Acquarica una lunga domenica dedicata alla "DOZZINA" del Premio Strega Domenica 28 maggio a Presicce-Acquarica con la presentazione dei romanzi di Ada D’Adamo, Carmen Verde, Maddalena Vaglio Tanet, Gian Marco Griffi e Romana Petri, semifinalisti del Premio Strega, prosegue “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”. Dopo

L’evento è organizzato dalla Presidenza del Consiglio Comunale e dalla Fondazione Tatarella Sarà presentato domenica 28 maggio, alle ore 11, presso la sala convegni “don Pietro Serio” in Piazza Libertà a Campi Salentina, il libro “Pinuccio

Un contenitore di progetti per la valorizzazione delle risorse culturali, naturali e umane delle due comunità Sabato 27 maggio 2023, alle ore 17:30, presso il Palazzo della Cultura di Piazza Umberto I, l’Amministrazione Comunale di Poggiardo

Ospiti di Domus Artist Residency per lo studio visit di maggio Domenica 28 maggio c/o Domus Artist Residency, Via Arco Cadura 15 - Dalle 19 alle 21 / Ingresso con tessera annuale di 5 euro I disegni

Il 26 maggio 2023 presenterà, con la scrittrice Cristina Dell’Acqua, il "Manifesto del cambiamento" Venerdì 26 maggio 2023 il cantautore Giovanni Caccamo incontrerà a Lecce gli studenti dei corsi di laurea in Filosofia e DAMS dell'Università del Salento: appuntamento

L’artista neretino è uno dei cinque protagonisti della mostra del Transmanierismo L’imprenditore piacentino Guido Sicuro Musetti ha “adottato” Stone, una delle opere più belle dell’artista neretino Daniele Dell’Angelo Custode, collocandola nella propria residenza a Piacenza. Da

La prima giornata del festival, giovedì 25, si apre con il vernissage delle mostre, i workshop e i talk. Nel pomeriggio è in programma l’inaugurazione della nuova biblioteca dell’Accademia alla presenza del sindaco di Tirana

Il 26 maggio l’autrice del libro “Cassandra a Mogadiscio” porterà la testimonianza di una famiglia, la sua, in mezzo alla storia tra la Somalia e l’Italia. L’evento è organizzato dall’Associazione Ricerca e Informazione Sociale Salento