Il Rettore Fabio Pollice: «Offerta formativa di grande qualità. Gli studenti scelgano UniSalento per investire nel proprio futuro formativo e professionale» Contenuti didattici, sbocchi occupazionali, servizi e opportunità dei corsi di laurea dell’Università del Salento in un articolato
Esce per i tipi de I quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il nuovo romanzo della cantante e scrittrice Valentina Madonna dal titolo Le figlie delle onde che vede la copertina realizzata dall’artista Marco
Il 29 aprile 2020 secondo appuntamento sul tema “come cambia la comunità? tra paure, risorse e futuri possibili” Mercoledì 29 aprile 2020 alle ore 18 è in programma il secondo appuntamento del ciclo di seminari “Le
Nota del Rettore Fabio Pollice con la collaborazione del Senatore prof.re Francesco Fabrizio Tuccari Alcune informazioni sulla seduta del Senato Accademico del 21 aprile 2020: Il Rettore ha comunicato al Senato Accademico che la Regione Puglia ha attribuito
Continuano e crescono le attività didattiche online dell’ Università del Salento. Le principali tecniche per la progettazione di lavori di ricerca, attraverso approcci qualitativi e quantitativi, saranno al centro di un nuovo ciclo di seminari promossi
Ciclo di seminari online su socializzazione, comunità, relazioni, economia, comunicazione ed educazione “Le scienze umane alla prova della distanza sociale” è il tema del ciclo di seminari promosso dal Dipartimento di Storia Società e Studi sull’Uomo
Fernanda GAETANI ci ha fatto avere una sua poesia che volentieri pubblichiamo dopo un breve excursus sull’autrice nata a Zollino (Lecce) il 18.12.1952 ove risiede. Diplomata Insegnante di Scuola Primaria, ha svolto l’attività di Assistente Amministrativa
DOMANI PER "L'ORA DEL TÈ" CITTADINI IN VIDEOCONFERENZA PER CONDIVIDERE LETTURE Un incontro online, collegati in videoconferenza, per leggere insieme racconti e storie e gustare insieme – ciascuno dalla propria casa – un buon tè con dolcetti. Prosegue
Editori uniti per la Giornata Mondiale della Poesia - Sabato 21 marzo, ore 10.00 - su laboratoripoesia.it Dopo il successo di #booksforvenice, l'iniziativa di Samuele Editore, I Quaderni del Bardo e Pietre Vive Editore (a cui
Anteprima nazionale il 28 febbraio ore 18 Fondazione Palmieri | vico dei Sotterranei | Lecce Ore: 18 Antifona al contesto storico urbano del romanzo: racconto guida dell’ex Conservatorio delle Pentite di San Sebastiano a cura di