Appuntamento lunedì 27 novembre (ore 17:30) nella sede comunale di via Falcone “I bambini… sorgente di vita” è il titolo del convegno in programma lunedì 27 novembre alle ore 17:30 nella sala Capone della sede
Sabato 25 novembre, alle ore 9, nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento (piazzetta Tancredi, a Lecce), è in programma una tavola rotonda su “La salute dei bambini e delle bambine nel Sud e
Un pomeriggio di spettacolo e 100 secondi per mostrare il proprio talento nel ballo, canto, illusionismo, imitazioni Al Mongolfiera Lecce venerdì 27 ottobre il Kid’s got talent animerà il fine settimana del centro commerciale di Surbo
Bambini “stranieri” nati a Bari. Bambini che quando giocano con altri bambini nati a Bari o in qualunque altra parte del mondo non fanno distinzione se la pelle è nera, gialla o bianca! Loro sanno rispettare
La stagione 2023-24 “Fuochi Comuni” di Ultimi Fuochi Teatro Con l’inizio dell’autunno riparte la stagione teatrale Fuochi Comuni, organizzata da Ultimi Fuochi Teatro al Centro di Aggregazione Giovanile di Spongano (LE) con la direzione artistica di
Sul palco gli Ipergallatici ed a seguire l’attesissima Lucilla Kids Il Palasummer 2023 continua la sua programmazione di successo ed apre le porte ai bambini ed alle famiglie. Domenica due luglio a partire dalle 21 infatti,
Venerdì 23 giugno sarà presentata la ricerca dell'Università di Brescia. i sociali, comportamenti aggressivi, difficoltà all'esternalizzazione, ma anche ansia e depressione, problemi somatici, problemi di attenzione e comportamento di violazione delle regole. Sono le conseguenze che
Dal 5 al 9 giugno attività volte alla salvaguardia dell’ambiente terracqueo, della piccola pesca e delle tradizioni marinare Al via il progetto Gospel con cui l’Area Marina Protetta di Porto Cesareo coinvolge le nuove generazioni in
Per l’occasione dirige l’orchestra Edoardo Rosadini, direttore d’orchestra e docente presso la Scuola di Musica di Fiesole Ritrovarsi davanti, sulla scena, sessanta tra bambini e adolescenti che suonano insieme uno strumento ad arco è uno spettacolo
Imparare la scienza e la tecnica, scoprire talenti, giocando. È l’obiettivo di GO4STEM, progetto itinerante per l’orientamento professionale nel campo delle STEM (Science, Tecnology, Engineering, Mathematics) che fa tappa, sino a giugno, all’Istituto Comprensivo “P. Stomeo-G. Zimbalo” di Lecce. Il progetto approda a Lecce,