A marzo una rassegna fatta dalle donne che parla alle donne Si chiama àr – ti femminile, plurale, è stata organizzata dall’assessorato alla Cultura Una rassegna di eventi e appuntamenti di cultura, arte e spettacolo per riflettere
“Trovo davvero paradossale che i maggiori detrattori del disegno di legge sulle autonomie siano proprio gli esponenti di quei partiti e di quei sindacati che più hanno contribuito in questi anni ad allargare la forbice
Chi vanta competenze ed esperienze professionali o di volontariato nel campo della disabilità può candidarsi a Garante cittadino dei diritti delle persone con disabilità nel Comune di Nardò. È stato pubblicato un avviso finalizzato a raccogliere le candidature, tra le
“Il governo non comprime diritti, ma riporta di moda parole come legalità e sicurezza. Il partito del “save the rave” si rassegni e la smetta di gridare allo scandalo. Il vero autoritarismo non è quello
Grandi ospiti, da Nicola Roggero a Danielle Frederique Madam, per un Festival che attraverso la narrazione sportiva punta a stimolare impegno civile e riflessione su temi di interesse sociale [caption id="attachment_121956" align="alignnone" width="240"] Danielle Frederique Madam,[/caption] Organizzata
Con grade piacere vi rendiamo partecipi della nascita di “Pari”. Pari è un’associazione culturale figlia dell’idea che, attraverso linguaggi innovativi e azioni capaci di coinvolgere e mettere in dialogo le diversità umane, si possano contrastare il
L’Unione Sportiva Lecce comunica che il dott. Alessandro Adamo è componente della Commissione Diritti Audiovisivi della Lega di Serie A. La Commissione si occupa della redazione delle Linee Guida, dei principi informatori e delle procedure per