Per effetto del decreto del Presidente, la Regione Puglia ha trasferito gratuitamente al patrimonio del Comune di Lecce due particelle “ex Ersap” sulle quali sarà realizzata parte del progetto “Tra mare e terra – Bacino
Ospiterà info point e punto di accoglienza turistica: saranno salvaguardate le caratteristiche originarie dell'immobile storico L'esterno, ristrutturato e modernizzato, richiamerà le forme e le scelte architettoniche originarie, l'interno sarà arredato in stile anni Cinquanta: così cambierà
Sono stati avviati i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico nella parte della marina ricadente nel territorio di Trepuzzi. Il progetto, finanziato con il Pnrr per 2,5 milioni di euro, interessa 17 manufatti Si è iniziato
1 milione e 487 mila euro per la riqualificazione dell’immobile, lavori nel 2023 La Guardia di Finanza garantirà la copertura finanziaria per 1 milione e 487 mila euro, mentre l’Agenzia del Demanio ha avviato l’iter progettuale.
Sostenuti dal movimento Mabasta Sono intervenuti Paolo Foresio, Lorenzo Palumbo, Elisabetta D’Errico, Liliana Putino e il 21enne Mirko Cazzato Sono stati presentati questa mattina, in una conferenza stampa presso l’Open Space di Palazzo Carafa a Lecce,
Una mostra racconta la storia di questo luogo simbolo di Lecce. Da sanatorio per la tubercolosi a progetto innovativo di housing sociale. Il 5 novembre 2022, ore 17 si inaugura la mostra che nasce dal concorso
Pubblicato in collaborazione con il Movimento giovanile MABASTA da Vesepia Editrice che ne ha acquisito i diritti e Elisabetta D’Errico ha tradotto il libro “Confessions of a former bully” di Trudy Ludwig Negli USA ha rappresentato
Termineranno al massimo entro una settimana Sono partiti questa mattina i lavori di demolizione dell’immobile “Ex Windsurf” a San Cataldo, che proseguiranno per circa una settimana. L’immobile, realizzato nel 1972, era inutilizzato da molti
Finanziato con i fondi del PNRR il progetto presentato dal partenariato guidato da UniSalento Ammonta a 12 milioni di euro il finanziamento ottenuto dal partenariato guidato dall’Università del Salento per la riqualificazione dell’ex Manifattura Tabacchi di