La Fòcara come identità tradizionale della civiltà contadina e l’abbandono dell’agricoltura: quale futuro per le fascine? Il 18 gennaio un convegno a Novoli Nel cartellone dei festeggiamenti in onore del patrono e protettore di Novoli, Antonio
La comunità lizzanellese si appresta a vivere il tradizionale “rito del fuoco” nel ricordo dello scampato pericolo del terremoto che nell’800 colpì la penisola salentina. Il triduo in preparazione alla Festa del Patrocinio per San
Tradizione e storia proiettate nel futuro Anno nuovo sì, ma a Novoli oggi, 16 gennaio, è come se il tempo non passi mai e la ormai antica tradizione dell’accensione della “Focara” in onore di Sant’Antonio
Primo appuntamento alle 10 e dalle 20.30 in poi in piazza Tito Schipa È il giorno della Fòcara: il giorno in cui il rito millenario del fuoco buono prende sostanza con l’accensione del falò sacro dedicato
SGM, la società del Comune di Lecce responsabile del trasporto pubblico locale, annuncia il lancio di un nuovo servizio navetta in occasione della tradizionale accensione della Fòcara 2025 a Novoli. L’evento, uno dei più importanti e
Anche quest’anno la festa della Fòcara sarà accessibile a tutti grazie alla collaborazione con la Cooperativa l’Integrazione Onlus. A disposizione della Fòcara 2025 e dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate, infatti, è attivato il servizio AbilFesta per garantire accessibilità dei
Anche quest’anno sarà possibile arrivare a Novoli da Lecce per assistere all’accensione della Fòcara con i treni straordinari messi a disposizione dalle Ferrovie del Sud Est. Grazie ad un accordo siglato con il Comune di
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Fòcara di Novoli – Onlus ha preso atto e ratificato la nomina dell'Avv. Sabrina Spedicato a nuovo Presidente della Fondazione stessa, giusta delega del Sindaco di Novoli, il dott. Marco De Luca in
Il 4 ottobre scorso il Comune di Novoli nello stand di UNPLI Puglia nella Nuova Fiera del Levante La fiera campionaria di Bari, comunemente conosciuta come Fiera del Levante, giunta quest’anno alla sua 87^ edizione, ha
Festa di radici, mare e fuoco. Con Antonio CASTRIGNANÒ Domenica 28 gennaio alle 18 allo scalo d’Alaggio, Porto Cesareo celebrerà il santo del Fuoco, sant’Antonio Abate, con la tradizionale accensione della fòcara, pira di fascine di