Nelle prime ore di questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Tricase hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali a carico di tre persone, due in carcere e una agli arresti domiciliari, ritenute
Presidio della Fp Cgil nel giorno dell’inaugurazione dell’anno giudiziario Precariato, mancato rinnovo del contratto, scarsa attrattività del Ministero per i concorsisti, patrimonio edilizio: i temi sui quali punta il dito il sindacato del Quadrato Rosso Precariato, miglioramento della
Incontro pubblico a Ugento con relatori di alto spessore La Diocesi Ugento - S. Maria di Leuca attraverso la Caritas diocesana, comunica che lunedì 20 gennaio alle ore 18.30, presso la Cattedrale di Ugento, si svolgerà
Nella serata del 25 dicembre, mentre in molte case si festeggiava il Natale, i Carabinieri della Stazione di Calimera, in collaborazione con i colleghi della Sezione Radiomobile di Lecce, hanno effettuato un'importante operazione di polizia
“Una giustizia più umana, più efficiente e più giusta. Il disegno di legge Nordio è un primo passo verso questo obiettivo. Solo il pregiudizio ideologico, che vieta di affrontare con serenità il merito delle questioni,
E’ un bel segnale in difesa del popolo inquinato, è un importante precedente per vicende analoghe sebbene in Italia forse non si sia bene compreso. Con la sentenza della Corte di giustizia nella causa C-626/22 Ilva e altri la Corte ha affermato
“Finalmente. Ci sono voluti 35 anni per mettere fine al legame perverso tra giudici e pm. La riforma del Codice di procedura penale, entrata in vigore nel 1989, avrebbe avuto come naturale conseguenza quella separazione
“Ra-gio-ne-vo-le. Così la nostra Costituzione chiede che sia la durata del processo. E lo stesso fanno numerose direttive europee, molte sentenze della Corte dei Diritti dell’Uomo e perfino una legge ordinaria italiana, la legge Pinto,
E’ un bel segnale in difesa del popolo inquinato, sebbene in Italia se ne sia parlato troppo poco. L’Avvocato generale presso la Corte di Giustizia europea Juliane Kokott, nel corso della causa C-626/22, ha argomentato una decisa posizione per la limitazione
“La sentenza odierna della Corte di Giustizia dell’Unione europea, pronunciata in merito al ricorso dell’Autorità garante della concorrenza contro il Comune di Ginosa, conferma la bontà della posizione espressa più volte dalla Lega, anche attraverso